ho una domanda un po generica (forse anche un po stupida)
la mia società ha sviluppato un'applicazione standalone
che viene avviata da browser tramite un controllo activex
per richiamare l'avvio dell'applicazione abbiamo sempre usato i tag object e embed
vi trascrivo un esempio di codice
<object
classid="CLSID:ACBCC6AF-9704-4E5D-8649-26F10E38ABAE"
codebase="http://www.exhibits.it/exhibits/setup/Installer.exe#Version=1,5,0,3"
height="1" width="1" VIEWASTEXT
ID="Object1">
<param name="Exhibit" value="http://WWW.HOST.IT/PROJECT_DIR/PROJECT.exh">
<EMBED
Exhibit="http://WWW.HOST.IT/PROJECT_DIR/PROJECT.exh"
TYPE="application/x-exhibits"
PLUGINSPAGE="http://www.exhibits.it/flash/submenu.php?id_sub=000001&tabella=Supporto&id_menu =000004&blu=NULL"
WIDTH="1" HEIGHT="1"
NAME="Exhibits">
</EMBED>
</object>
con IE non ho mai avuto problemi
con Firefox succede una cosa strana
in pratica si avviano due isatanze dell'applicazione
e durante il caricamento una delle due va in crash
lasciando l'altra libera di completare il suo lavoro
oltre a questo mistero del doppio avvio
ho un altro problema da risolvere
uno dei nostri clienti deve pubblicare i lavori fatti con il nostro software
ma essendo un ente pubblico ha la necessità di validare le pagine del sito
per questioni di accessibilità
il validatore w3c non accetta il tag embed
solo che (almeno da quanto ho capito io)
il tag embed è necessario per poter avviare il software da firefox
o sbaglio?
perdonatemi se ho scritto un po di castronerie
il fatto è che non ho mai compreso appieno l'essenza di questi tag
c'è qualcuno che sa illuminarmi?
grazie in anticipo