Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: inserire Doctype

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182

    inserire Doctype

    ciao a tutti,
    dopo aver fatto un piccolo sito usando html e css mi sono ricordata di aggiungere il famoso doctype. finchè scrivo:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    va tutto bene ma quando aggiungo: "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> mi sposta tutto il testo e la composizione della pagina!!!!
    perché?

  2. #2

    Re: inserire Doctype

    Originariamente inviato da andia
    perché?
    Perchè una pagina senza doctype viene interpretata a caso (tra l'altro ogni browser a modo suo). Quando ne metti uno viene interpretata per Quel doctype che hai scelto.
    Ne scegli uno, un bel Transitional e poi fai le opportune correzioni.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    nooooooooo
    quindo devo fare tutto da capo...........
    grazie per la risposta comunque!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    scusa però ora ci sono altri problemi!!!!!!
    aggiungo il doctype, ma su css (esterno) finchè scrivo il tag per la foto o il colore di sfondo va tutto bene ma per gli scritti, non riconosce ne POSITION ne PADDING o MARGIN, voglio dire quando scrivoosition: top 30 px, non me lo sposta 30 px.
    non riesco a capire dove è il problema

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Se riporti il codice html interessato e ralativo codice css, si fa meno fatica ad inventare risposte ...
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Abituati anche a validare il codice che scrivi, sia css che html.
    Eventuali errori di sintassi te li segnala il validatore.

    Ad esempio "position: top 30 px" non esiste, casomai sarà "{ positionvalore); topvalore);}"
    --Non aiuto in privato--

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Neanche
    codice:
    30 px
    Va bene ma bisogna usare
    codice:
    30px
    se vuoi che riconosca la misura

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    ma certo ....anch'io ho scritto :
    a.set {
    font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    letter-spacing:-1 px;
    text-decoration:none;
    color:#FF8040;

    font-size:22 px;

    position:absolute;
    top: 20 px;
    right: 200 px;

    }
    ma non melo riconosce!!!!!

  9. #9
    stai continuando a mettere gli spazi tra il num. e px...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Ripeto, a parte correggere quello che ti è stato suggerito dagli altri utenti, abituati a validare il codice e a lavorare con un doctype più rigido del transitional.

    Se validi il codice sei solo all'inizio dell'opera, ma almeno hai il codice che è corretto dal punto di vista della sintassi.
    --Non aiuto in privato--

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.