Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    198

    Lavorare con flash a 300 dpi

    Agli esperti di grafica, specie per chi deve mandare i file in tipografia, chiedo se è possibile, lavorare con flash a 300 dpi.

    Spiego il motivo: la grafica l'ho quasi esclusivamente creata e gestita vettorialmente con flash, perchè mi ci trovo divinamente e poi, ho sempre e solo lavoricchiato per il web.

    Siccome delle ditte hanno visto alcuni miei lavoretti e vorrebbero appoggiarsi a me per la creazione di loghi, volantini, copertine e cartellonistica, avrei quindi la necessità di lavorare a 300 dpi con flash.

    Purtroppo lavorando a 72 dpi come nelle impostazioni di default, e poi esportando a 300, ho dei grossi problemi quando applico degli effetti al testo: l'effetto, anche se vettoriale, esportate a 300 dpi sgrana e la qualità peggiora e non va bene ovviamente.

    Se possibile vorrei restare su flash, perchè di imparare software più indicati per la grafica da stampa sinceramente ora come ora non ne avrei il tempo e sicuramente in breve tempo non riuscirei a raggiungere la qualità generale che attualmente ottengo con flash.

    Ho provato AI, ma mi viene male talmente è enorme.

    Qualcuno puo' darmi una indicazione o cmq qualche consiglio in merito?
    La vita è una tempesta, ma prenderla nel culo è un lampo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    a quanto ne so flash non gestisce profili colore cmyk e quindi per la grafia cartacea non è usabile manco volendo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    usa i programmi appositi se non vuoi avere problemi quando vai in stampa

  4. #4
    Puoi esportare quanto già fatto in Ai o EPS e riprendere il lavoro con un programma adeguato alla editoria.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    198
    Originariamente inviato da GnoKy
    Puoi esportare quanto già fatto in Ai o EPS e riprendere il lavoro con un programma adeguato alla editoria.
    Ma AI non è adatto all'editoria? C'è qualche programma apposito? Oltre i classici AI e Corel Draw c'è altro che dovrei utilizzare?

    Dato che ci sono chiedo una cosa: xpress e programmi similari ho letto che servono per l'impaginazione, ma cosa si intende, il posizionamento del logo e/o in ogni caso del lavoro preventivamente fatto in AI o eps o svg, nei vari formati dell'editoria?
    La vita è una tempesta, ma prenderla nel culo è un lampo...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    se il tuo lavoro è monopagina allora và bene illustrator ma se devi impaginare cataloghi o libri è meglio indesign

    considera che su illustrator CS4 sarà possibile gestire fino a 100 pagine, però tutto dipende dalla tipologia di lavoro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    xpress indesign sono software per la grafica editoriale, servono a fare libretti, gionali, riviste... devi intendere l'impaginazione nel senso di impaginazione editoriale quindi testi, foto eec ecc.

    Ai non è adatto per l'editoria ma è il software vettoriale per loghi e illustrazioni, manifesti, brochure ecc ecc.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    198
    Grazie,
    quindi xpress o indesign sono proprio cio' che fa al caso mio allora. dovrei infatti creare la grafica per una cartellina e di fatti capisco ora come lo si posa fare. Per un primo approccio quale dei due consgiliate?
    La vita è una tempesta, ma prenderla nel culo è un lampo...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Indesign

    ma per una cartellina va più che bene illustrator

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Uragano
    Grazie,
    quindi xpress o indesign sono proprio cio' che fa al caso mio allora. dovrei infatti creare la grafica per una cartellina e di fatti capisco ora come lo si posa fare. Per un primo approccio quale dei due consgiliate?
    non conosco indesign ma su xpress non hai chissa quali strumenti grafici per fare chissà cosa...
    io di solito copertine e quant'altro le creo di illustrator e poi importo in xpress. Non so se indesign è più evoluto, ma in linea generale condivido quanto detto da mao... preferirei lavorare su AI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.