Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Scrivere contenuto TextBox in un DB SQL

    Salve,
    sono un neofita del forum e soprattutto di VB.net e SQL,
    avrei necessità di scrivere il contenuto di 4 TextBox differenti in una tabella di SQL (4 celle per row), quale è il metodo più semplice???

    Ringrazio anticipatamente per il supporto concessomi!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    dipende da che sql usi. Ms Sql, mysql, access, oracle ecc..

  3. #3
    Uso Microsoft SQL2005 Enterprise.
    Xche cosa cambia??
    Grazie per la disponibilità!!!!!

  4. #4
    Adatta questa al tuo caso:
    Codice PHP:
    Imports System.Data.SqlClient
    Imports System
    .Console

    Module Module1
        Dim myConnection 
    As SqlConnection
        Dim myCommand 
    As SqlCommand
        Dim returnValue 
    As Integer

        Sub Main
    ()
            Try
                
    myConnection = New SqlConnection("server=localhost;uid=sa;pwd=;database=pubs")
                
    myConnection.Open()
                
    myCommand = New SqlCommand("INSERT INTO tabella (campo1, campo2, campo3, campo4) VALUES ('" textBox1.Text "', '" textBox2.Text "', '" textBox3.Text "', '" textBox4.Text "');"myConnection)
                
    returnValue myCommand.ExecuteNonQuery()
            Catch
            
    End Try
            
    myConnection.Close()
        
    End Sub
    End Module 
    Ho scritto il codice al volo senza effettuare le prove, ti lascio provare a te...

  5. #5
    Quindi dovrei dichiarare delle variabili di tipo SQLConnection e SQLCommand nelle quali passare la connessione al DB e poi il comando Oper e poi insert??

    Ma il codice è il medesimo???
    Scusate l'ignoranza.


    TKSSSSSS!!!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da roma_pietro
    Quindi dovrei dichiarare delle variabili di tipo SQLConnection e SQLCommand nelle quali passare la connessione al DB e poi il comando Oper e poi insert??

    Ma il codice è il medesimo???
    Scusate l'ignoranza.


    TKSSSSSS!!!!!
    si

  7. #7
    continua...

    Scusate, ho dimenticato di scrivere che testando l'applicativo mi restituisce errore la linea di codice:

    myConnection.Open()

    scrivendomi in un altra interfaccia tipo pop-up :

    TKS--Si è verificato un errore mentre si cercava di stabilire una connessione con il server. Quando ci si connette a SQL Server 2005, questo errore potrebbe essere provocato dal fatto che l'SQL Server non ammette connessioni remote sotto le impostazioni predefinite. (provider: Provider Named Pipes, error: 40 - Impossibile aprire una connessione a SQL Server)

    Ma io accedo a qul Db con altre appplicazioni.

    TKS---

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Sicuro che la stringa di connessione sia la stessa?

    Per controllare vai su http://www.connectionstrings.com

  9. #9
    Sto provando anche con altre stringhe prese dal sito tipo:
    myConnection = New SqlConnection("Data Source=192.168.1.151;Initial Catalog=ACUP;User Id=sa;Password=michele;"),
    ma mi da lo stesso errore !!!
    Consigli???


    Posso testare da dos o altre appliczioni se il Db permette connessioni remote??

    Grazie a tutti per la disponibilità.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Start->Programmi->SqlServer 2005->Strumenti di configurazione->Gestione configurazione

    Controlla che ci sia named pipe e tcp/ip come superfici d'attacco

    Poi nel database controlla che il tipo di connessione sia ibrida e non Autenticazione di Windows

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.