Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    37

    Tabella fino a fine pagina

    Salve a tutti, vorrei inserire una barra verticale monocolore lungo tutta la pagina del sito, per farlo avrei pensato di inserire una tabella con sfondo del colore selezionato e, quindi, ho inserito il seguente codice:

    <TABLE WIDTH=90% BORDER=0 CELLPADDING=10 CELLSPACING=0>
    <TR VALIGN=TOP>
    <TD WIDTH=4% BGCOLOR="grey">
    </TD>

    Di seguito poi vi sono le altre colonne con il menu e cose varie, tuttavia qui nasce il problema: dato che vi sono pochi elementi in questa pagina, che è la prima del sito ed è molto sobria, la striscia non arriva fino in fondo, ma si ferma quando si ferma il testo alla sua destra, mi chiedevo quindi se vi sia un metodo per farla arrivare comunque a fine pagina, indipendentemente dallo spazio impiegato dal testo. Anche una soluzione diversa da una tabella andrebbe benissimo, non ho bisogno di mantenere tale struttura, purchè il risultato sia quello voluto.
    Grazie mille dell'aiuto, spero mi possiate aiutare!
    Ciao!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    A parte che questo metodo non è una barra verticale ma orrizzontale

    Per una barra orrizzonta basta <hr/>
    Per verticale si può ottenere anche con una piccola immagine del colore voluto di 1px

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh e' un prob abb comune che dipende dalle nuove dtd.
    Ora nn ho tempo che sono a lavoro poi ti dico come fare non e' un cosa diff e dipende tutto dalla DTD che usi dal fatto che sia linkata nell'header e dal css che vai a costruirci sopra.

    Appena ho 2 sec ti scrivo ora devo lavura'

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Utilizzare tabelle a scopo d'impaginazione è una pratica sbagliata. Se poi la tabella è utilizzata per creare un elemento decorativo come nel tuo caso farcendola di elementi deprecati è ancora peggio =).

    Utilizza come suggerito da Gufo un'immagine o altri elementi non invasivi.
    --Non aiuto in privato--

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Alla fine l'importante e' che funzioni.

    Non stiamo a questionare sulle robe deprecate se uno deve fare in fretta magari per motivi di lavoro e' inutile perdere giorni per star dietro all'html strict.

    io se posso faccio in xhtml 1.0 strict ma se nn ho tempo le le doctype le elido totalmente dalle pagine, e cmq una volta fatto cio' ho siti che sono anche piu' compatibili sui vari browser che non facendoli in xhtml. Certo saranno strutturalmente brutti, usano tag e attributi deprecati. Ma funzionano su tti i browser e si fanno in poco tempo che a livello lavorativo e' la cosa piu' importante.

    Nota perche devo fare margin:auto quando posso usare <center></center> dove mi pare???
    sara' deprecato e addirittura droppato in Xhtml 5 , ma per ora sulle vechie dtd c'e' e funziona da dio.

    Cmq ghego appena ho tempo ti posto un po' di soluzioni varie al tuo prob.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Originariamente inviato da Virus_101
    Alla fine l'importante e' che funzioni.

    Non stiamo a questionare sulle robe deprecate se uno deve fare in fretta magari per motivi di lavoro e' inutile perdere giorni per star dietro all'html strict.

    io se posso faccio in xhtml 1.0 strict ma se nn ho tempo le le doctype le elido totalmente dalle pagine, e cmq una volta fatto cio' ho siti che sono anche piu' compatibili sui vari browser che non facendoli in xhtml. Certo saranno strutturalmente brutti, usano tag e attributi deprecati. Ma funzionano su tti i browser e si fanno in poco tempo che a livello lavorativo e' la cosa piu' importante.

    Nota perche devo fare margin:auto quando posso usare <center></center> dove mi pare???
    sara' deprecato e addirittura droppato in Xhtml 5 , ma per ora sulle vechie dtd c'e' e funziona da dio.

    Cmq ghego appena ho tempo ti posto un po' di soluzioni varie al tuo prob.
    Caro Virus_101 io non so come sei abituato a lavorare, ma da quello che mi hai scritto posso solo immaginare.

    Il concetto "basta che funzioni" è un modo di ragionare di 15 anni fa quando i fogli di stile erano scarsamente supportati e ogni browser faceva quello che voleva.
    Oggi per fortuna il web si è evoluto.

    Cmq se un attributo è deprecato c'è un motivo. È inutile starti a spiegare che quando un attributo è deprecato i programmi utente non sono più tenuti a supportarlo, di conseguenza le versioni successive dei browser non è detto che lo interpretino correttamente.

    Un lavoro che funziona adesso non è detto che funzioni tra qualche anno (vedi IE8 nei confronti degli standard) e visto che immagino tu sia un professionista, sai perfettamente cosa vuol dire rimettere mano a progetti datati.

    Termini come "accessibilità", "semantica", ecc.. ti dicono qualcosa? e cmq la soluzione corretta a questo post è stata data.

    Scrivere codice pulito non impiega più tempo. Scrivere codice fatto male e rimetterci le mani...quella è una perdita di tempo.

    Non ci fai bella figura a livello professionale facendo questi ragionamenti, credimi.

    EDIT: Rileggendo quello che hai scritto ti suggerisco anche di non elidere i Doctype dal documento. Sai bene anche te che facendo così ogni browser da una sua interpretazione sua degli standard. Quello che dici te in questa condizione sulla resa conforme in tutti i browser è molto discutibile, soprattutto in browser che non sono standard-compliant.
    --Non aiuto in privato--

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Guarda che stai tirando su un flame per nulla e tutte le parole di cui riempi la bocca le conosco bene.

    Fosse solo per me tutto cio' che e' precedente al' XHTML 1.0 strict lo butterei subito.
    in modo da fare i layout solo a xtml / css / js.

    Per quanto riguarda il discorso IE sarebbe da avviare in thread a parte ma credo ce ne siano gia' a decine e non staro a divagare la'.

    Il problema rimane sempre il tempo a disposizione e se tu leggessi prima di parlare lo avresti gia' capito.

    Ti risp passo cmq:

    Il concetto "basta che funzioni" è un modo di ragionare di 15 anni fa quando i fogli di stile erano scarsamente supportati e ogni browser faceva quello che voleva.
    Oggi per fortuna il web si è evoluto.
    Si infatti e' talmente evoluto che per tenere le dim corrette di un block box con paddin mi tocca fare cosi'
    display:block;
    width: 180px !important;
    *width: 200px;
    padding:10px;

    per mettere al centro un div devo fare
    margin:auto
    al posto di align="center"
    Ma che bella evoluzione !!!!!

    Cmq se un attributo è deprecato c'è un motivo. È inutile starti a spiegare che quando un attributo è deprecato i programmi utente non sono più tenuti a supportarlo, di conseguenza le versioni successive dei browser non è detto che lo interpretino correttamente.
    Hai perfettamente ragione solo che alla fine se guardi siti fatti negli anni 90 sui browser 2008 sono caricati nello stesso modo. Per ora la retrocompatibilita' viene tenuta.

    Un lavoro che funziona adesso non è detto che funzioni tra qualche anno (vedi IE8 nei confronti degli standard) e visto che immagino tu sia un professionista, sai perfettamente cosa vuol dire rimettere mano a progetti datati.
    Si so cosa vuol dire e vuol dire solo ore di vaneggi mentali tra <table> <tr><td> <font etc etc..
    Dio benedica i "<div>"

    Termini come "accessibilità", "semantica", ecc.. ti dicono qualcosa? e cmq la soluzione corretta a questo post è stata data.
    E dove scusa magari postando nn l'ho vista .... mah il discorso <hr /> ??? solo chi ha fatto al domanda potra' dire se ha capito o meno.


    Scrivere codice pulito non impiega più tempo. Scrivere codice fatto male e rimetterci le mani...quella è una perdita di tempo.
    Perfettamende d'accordo.


    Non ci fai bella figura a livello professionale facendo questi ragionamenti, credimi.
    Scusa ma sto a colloquio forse???
    Si ritorna al fatto che se avessi letto il post avresi capito che il mio disco di ricorrere a sol datate a volte e' un disc di necessita. Se nn hai fisicamente tempo di progettare i div mettere il css testare su 5 browser diversi che fai??
    Sono d'accordo che e' una sol brutta, ma alla fine riesci a consegnare. Il prob e' il tempo fisico se nn lo hai nn puoi produrlo. Il disc e' tutto li. Ovvio che se posso utilizzo (come dicevo sopra) Xhtml 1.0 strict faccio tutto a div/css cosi' mi tengo le robe ben separate e cambio i css e mi resetto tto il sito. Ma se nn ho tempo devo usare sol piu' rapide.
    Tutto la adesso che ho finito la pausa torno a lavoro. Volevo postargi qlke sol per xhtml ma mi sa che lo faro' sto pome dopo lavoro. CIau.

    P.S.
    chiedo scusa per la lunghezza e se ci sono errori ma volevo chiarire la mia posizione per nn lasciare dubbi.
    Scusate anche eventuali errori ho scritto la risp in pausa cicca(che nn ho ovviamente fumato).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Potrei stare a risponderti su ogni punto che hai postato ma hai ragione, è inutile.

    Su una sola cosa ti rispondo che è l'accessibilità.
    Quando parli di codice e di layout questa è sempre presente, non c'entra se parli di <hr> <table> ecc...

    Ci sono utenti che non vedono il web come noi (spero tu sia in salute) e non utilizzano browser grafici come facciamo noi. Utilizzano tecnologie assistive che leggono il codice che fai.

    Se il codice che produci è un "minestrone" fatto di tabelle ed elementi di presentazione inseriti nella struttura, queste tecnologie faranno fatica a districarsi e dare un senso logico al contenuto del tuo lavoro, di conseguenza anche questi utenti avranno difficoltà. (sono convinto che se fossi una di queste persone saresti parecchio incazzato ad essere escluso)

    Io non dico che uno debba seguire tutte le specifiche, ma di base separare questi tre elementi:

    -struttura (html pulito, che abbia una logica e una semantica giusti)
    -contenuto
    -presentazione ( tutti gli elementi di presentazione demandati ai css)

    Il tempo per fare questo è lo stesso di scrivere codice "sporco" e in più guadagni anche in prestazioni (codice più leggero e performante) e hai una maggior indicizzazione sui motori di ricerca (google guarda queste cose).
    Ciao e buon lavoro
    --Non aiuto in privato--

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Hai perfettamente ragione.
    Considera pero' che nn e' vero che ci metti lo stesso tempo una pagina fatta a tabelle auto generate tra fotoshop / image ready / go live ci metti 5 min a farla. A rifarla in css per tti i broser ci metti molto di piu'.
    Non sto dicendo che vada bene io odio fare le cose cosi' pero' e' veloce.

    Certo l'utenza disabile che usa strumenti di lettura automatici etc fa fatica ma dipende sempre dal cliente che ti commissiona il lavoro, se lo vuole fatto in pochissimo tempo a volte ti tocca.
    Io sinceramente studio e lavoro e di tempo ne ho pochissimo. Per cui a volte sono fisicamente costretto ad usare sol che odio.

    Cmq al max ne parliamo su altro thread o in pvt, anche se cmq credo avrai capito che sono d'accordo con te. cmq spero che sto OT si chiuda qua e chiedo scusa a ghego1 se gli spammato il thread.

    Cmq vorrei precisare che io sono piu' un programmatore che un sviluppatore html/css epr cui se devo mettermi su php/js/java o che altro sono felice. Quando devo toccare html/css sklero ghghghghhghghg.

  10. #10

    Ti prego continua così...


    Originariamente inviato da Virus_101
    Considera pero' che nn e' vero che ci metti lo stesso tempo una pagina fatta a tabelle auto generate tra fotoshop / image ready / go live ci metti 5 min a farla. A rifarla in css per tti i broser ci metti molto di piu'.

    DEVI parlare per TE!!! Se non sei capace a scrivere velocemente "in Div" non devi farne una cosa comune.. E' solo un TUO problema...



    Originariamente inviato da Virus_101
    cliente che ti commissiona il lavoro, se lo vuole fatto in pochissimo tempo a volte ti tocca.
    Io sinceramente studio e lavoro e di tempo ne ho pochissimo. Per cui a volte sono fisicamente costretto ad usare sol che odio.
    Ma si... "Guardi Sig. Cliente, visto che Lei ha fretta io lavoro alla caxxo!!"




    @ ghego1
    Non ho capito come e se hai risolto... non hai più detto nulla... Fai sapere che ti diamo una mano..
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.