Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Due Funzioni una Fx ed una Moo una esclude l'altra

    Come fare????

    Testo in Javascript:

    window.onload = function() {

    myOpacity = new fx.Opacity('q1', {duration: 400});

    }



    window.addEvent('domready', function() {

    var kwick = new Kwick.Menu($$("#kwicks2 .kwick"), {
    large:210,
    normal:100,
    small:75,
    mode:'horizontal'
    });


    in HTML:

    <script type='text/javascript' src='moo.rd_1.3.2_mootools_1.2.js'></script>
    <script type='text/javascript' src='es02.js'></script>

    <!-- <script type="text/javascript" src="prototype.lite.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="moo.fx.pack.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="moo.fx.js"></script>
    -->

    In questo modo la funzione (l'oggetto) Kwick funziona, ma mon funziona "fx.Opacity", se invece levo dai commenti l'import delgli ultimi 3 script, funziona "fx.Oacity" ma non "Kwick"...


    Altra domanda, se io volessi mettere nel "window.onload" più variabili o funzioni, posso fare così? :

    window.onload = function() {

    myOpacity = new fx.Opacity('q1', {duration: 400});

    window.onload = linksInit;

    }

    Grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    errr, mi sembra giusto che non funzioni: gli oggetti fx devono essere attivati dopo essere istanziati...

    Vedi, nella funzione onload (che io mi chiedo perchè non usi l'addEvent come per il domready per farla funzionare) tu dai l'istruzione di creare un oggetto della Classe Fx.Opacity, legandoci l'elemento identificato dall'ID 'q1' e con una durata dell'effetto di 400 millisecondi.
    Solo che non dai il via all'effetto con la funzione toogle() o show() o increase():


    window.addEvent('load', function() {

    myOpacity = new fx.Opacity('q1', {duration: 400}).toogle();

    });

    N.B. il bello dell'addEvent è che tu puoi "aggiungere" tutti le funzioni che vuoi ad un evento, senza sovrascrivere quelle precedenti. Quindi questo risponde alla tua ultima domanda.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ma ho visto dei doc su fx dove dopo aver messo fx.ecc.. in addEvent non lo associa a nulla del tipo .toggle() o altro...?
    Stavo cercando una guida su toogle() show() e increase().

    Quindi posso mettere tutto in addEvent come per window.onload ???
    Sapevo che addEvent non è nativo di javascript....
    Mi potresti spiegare un po', grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ho "risolto" con

    jQuery(window).bind("load", function(){

    alert("ciao1");
    alert("ciao2");
    linksInit();
    myOpacity = new fx.Opacity('q1', {duration: 400});

    });

    ed in addEvent gli altri effetti di "moo.rd"....
    Ma quando faccio l'import di

    <script type="text/javascript" src="prototype.lite.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="moo.fx.pack.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="moo.fx.js"></script>

    <script type='text/javascript' src='moo.rd_1.3.2_mootools_1.2.js'></script>
    <script type='text/javascript' src='es02.js'></script>

    non capisco perchè le prime 3 non mi fanno funzionare il mootools...forse hanno metodi con lo stesso nome o altro?
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  5. #5
    guarda, quello che usi è una vecchia versione di Mootools (tra l'altro creata da Valerio Proietti quando ancora Mootools non c'era), se vai sul sito di Mootools ( http://mootools.net ) c'è tutta la documentazione di cosa fanno le funzioni, inoltre ti puoi scaricare il pacchetto che in uno (o al max 2) file importi di tutto e di più (anzichè il 3 -4 come qui)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Grazie....ero già andato, ma non trovavo l'effeto fade.
    Ci proverò
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.