Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: File wmf

  1. #1

    File wmf

    Che mi dite di tali file? ...nel senso... io l'ho sempre sentito rammentare ma non mi è mai venuta "l'ispirazione" di usarlo, questo wmf...

    Quando si usa? Chi? Perchè? In quale campo?

    A quale estensione lo possiamo paragonare?
    Ha dei Pro e/o dei Contro?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    qualche info le trovi qui
    e qui


  3. #3
    ...ero convinto fosse vettoriale... il primo link cdice che è "Raster Image".
    Cmq pare non serva a nulla...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    no, e' effettivamente vettoriale: e' il formato delle clipart di windows, quindi immagino sia un formato proprietario

  5. #5
    Originariamente inviato da rebelia
    no, e' effettivamente vettoriale: e' il formato delle clipart di windows, quindi immagino sia un formato proprietario
    Ho fatto un paio di ricerche ma non capito **chi** lo usa e in **quale** caso/campo.
    Ho visto le caratteristiche anche nel link passatomi e mi pare limitato.
    Se aggiungiamo che è proprietario (della M$...) ... che senso ha?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Originariamente inviato da ricman
    Ho fatto un paio di ricerche ma non capito **chi** lo usa e in **quale** caso/campo.
    le clip art di office sono in quel formato, quindi le usa ms per le sue clip art

    scusa, probabilmente non capisco bene io la domanda: devi fare qualcosa in questo formato?

  7. #7
    Originariamente inviato da rebelia
    scusa, probabilmente non capisco bene io la domanda: devi fare qualcosa in questo formato?
    Mi stavo interessando a dei formati vettoriali per trovarne qualcuno "più standard possibile"... utilizzabile dai programamtori per delle applicazioni client e che poi potessi riusarli io per il web. Ora uno dei nostri progr si è fissato che "è bello" e volevo capire se aveva ragione perchè a me non convince per nulla.
    Ma a parte quello che devo farci io... dicevo: nessuna persona, a parte i creatori di Office, usa questo formato?

    Se io ho un Apple o Linux... posso ancora usarlo?

    Perchè dovrei scegliere di usare quel formato al posto di un altro?

    Quale "altro" mi consiglieresti al suo posto?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Originariamente inviato da ricman

    Quale "altro" mi consiglieresti al suo posto?
    potreste usare l'svg, il vettoriale diventato uno standard del w3c (http://it.wikipedia.org/wiki/Scalable_Vector_Graphics); e' usato come formato principale/di programma da inkscape e so per certo che e' gestito anche dai programmi adobe che lavorano in vettoriale

    edit: dal link sopra:

    La maggior parte dei prodotti software per disegnare come Adobe Illustrator e Corel Draw nelle versioni più recenti sono in grado di esportare immagini descritte in SVG. Anche il pacchetto Draw della OpenOffice.org dalla versione 1.1 può esportare file SVG. Due strumenti grafici open source e multipiattaforma che usano il formato SVG sono Sodipodi e Inkscape.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da ricman
    Ma a parte quello che devo farci io... dicevo: nessuna persona, a parte i creatori di Office, usa questo formato?
    forse è più corretto dire usava...
    In effetti oggi non è del tutto necessario come formato.

    Tuttavia ricordo che una decina di anni fa io lo usavo per portami file vettoriali da un software all'altro. Una volta i vari corel draw, freehand e illustrator, fireworks non sempre avevano formati compatibili l'uno con l'altro. L'unico modo in cui si riusciva ad eseportare qualcosa da un software all'altro era (almeno in base alla mia modesta esperienza) esportare il file in .wmf. Ovviamente per forme forme semplici e non eccessivamente elaborate (per il resto non c'era verso se non esportarsi un raster).

    ora io credo che questa sia solo una caratteristica secondaria di questo tipo di file, che anch'io reputo nati semplicemente per dare a microsoft una sorta di file proprietario su alcune immagini vettoriali (ad es. le clipart di offfice e altre amenità)

    oggi credo che l'effettiva importanza del formato sia pressocché tendente allo zero, almeno, io non ho mai sentito nessuno fra clienti, tipografi, programmatori, addetti in genere, richiedermi il .wmf per un qualsiasi tipo di utilizzo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.