sto lavorando con un gestionale in php che interagisce con un db di access e a seconda di che operazioni compio mi si producono dei file access.lock.
Uno dei pezzi di codice interessati è il seguente:
case "MENU1":
$inventario = $page->getParam('inventario');
//recupero i dati da magazzino
$query = "SELECT * FROM MAGAZZINO WHERE inventario = $inventario AND VENDUTO = 0";
// echo $query."
";
$rs->Open( $query, $cn);
if($rs->EOF == TRUE)
{
$page->setParam('errore', "Numero di inventario non trovato. Controlla e riprova.");
$page->setParam('err_inventario', $inventario);
$rs->Close();
//$rs = null;
$query1 = "SELECT max(inventario) as max_invent FROM MAGAZZINO";
// echo $query."
";
$rs2->Open( $query1, $cn);
$max_invent = $rs2->Fields ['max_invent']->value;
$rs2->Close();
//$rs2->Release();
//$rs2 = null;

$page->setParam('max_invent', $max_invent);

$tmpl = "scarico_form_inv.tmpl";
$page->printParsed( $tmpl );
exit();
} else{
$id_anagrafica = $rs->Fields ['id_anagrafica']->value;
$id_fornitore = $rs->Fields ['id_fornitore']->value;
$rs->Close();
}
$tmpl = "view_strumento_scarico.tmpl";
break;

c'e qualcuno che possa dirmi come fare ad evitare la formazione di questi file?
A me sembra che il pezzo di codice vada bene e che non ci siano problemi di chiusura della connessione. Grazie