Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nat99
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    763

    [vb6] file di testo e caratteri (spazi???) quadratini

    Ciao.
    Devo usare dei file di testo molto pesanti.
    Mi sono reso conto che in alcune righe ci sono dei quadratini (se apro con wordpad) che mi sballano tutta l'impaginazione. Dovrebbero essere spazi... ma ahimè VB6 non li interpreta correttalente...

    Sapete cosa puo' essere successo e l'eventuale soluzione ?

    Grazie Nat

  2. #2
    Con cosa sono stati creati questi file?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nat99
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    763
    è una sorta di basic di un gestionale (mexal)... aprendo cn blocco note nn c'è nulla... anche cn edit....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da nat99
    è una sorta di basic di un gestionale (mexal)... aprendo cn blocco note nn c'è nulla... anche cn edit....
    Quei quadratini (come li chiami tu) sono caratteri di controllo non stampabili (ed è per quello che vedi un quadratino).
    Non sono spazi perchè gli spazi... sono spazi e sono stampabili.
    Potrebbero essere caratteri di tabulazione, di ritorno a capo, ecc. ecc.

    Non è un problema di VB6, ma devi essere tu a capire a cosa corrispondono quei caratteri.

    Ma le informazioni che dai sono scarsissime qundi di più non ti si può dire.

    Ciao

  5. #5
    Se dici che con blocco note non si vede nulla è probabile che il file contenga dei valori NUL (carattere ASCII 0), per cui quasi certamente non si tratta di file di testo, ma di file binari di qualche genere che includono del testo. Per avere le idee più chiare ti consiglio di dare un'occhiata a questi file con un editor esadecimale.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Anch'io avevo affrontato il problema in un progetto. Se non ricordo male erano dei ritorno a capo, per ovviare al problema avevo fatto un ciclo di controllo mettendo come parametro di controllo il valore chr(10).
    Spero di esserti stato utile.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nat99
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    763
    Ciao... allora di lunedi si ritorna...
    Allego il file aperto con un editor esadecimale...

    Mi dice (colonna di sx) che il carattere è 0 ..... cmq quelli sn i quadratini

    Ho provato a fare una replace di chr(0), chr(20)... ma nulla
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Faremmo molto prima se tu inviassi un pezzo del file in allegato.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nat99
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    763
    Originariamente inviato da gibra
    Faremmo molto prima se tu inviassi un pezzo del file in allegato.

    Ciao
    Hai ragione..
    Ecco 5-6 righe zippate:
    www.blockshaftgroup.it/prova.zip

    Nat

  10. #10
    Ciao,
    per lo stesso motivo ho dovuto modificare alcuni miei programmi al lavoro.
    Il problema è che il carattere chr(0) non viene considerato se apri un file in modalità Input. Dovresti aprirlo in modalità Binary (specie se ogni record deve essere a lunghezza fissa) oppure utilizzare lo Scripting.FileSystemObject (io mi trovo bene così, prima di prendere in pasto il file lo pulisco sostituendo chr(0) con chr(20)). Pur trattando file grandi, questa operazione di "pulizia" non porta via troppo tempo.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.