Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Connessione DataBase

    Ciao a tutti alla fine ho rinunciato a vb2008 è sono tornata a imparare il vb6

    ho un problema come faccio a connettere il mio database senza indicarli il drive vi posto il mio codice:

    Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.3.51;Persist Security Info=False;Data Source=C:\Documents and Settings\manuela\Desktop\myprogetto\DB_system\riso rseDB.mdb

    questa è la stringa ricavata dalle proprietà datPrimaryRS adodc dunque così funziona e mi visualizza il database,

    ma io voglio che se uno installa il programma in un drive che non sia C: funzioni uguale

    Ho provato con App.path ma niente non si connette

    Mi poteta scrivere la stringa corretta???


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    La stringa corretta dipende da dove installi il database (spero che non lo installi nella cartella C:\Programmi\tuaApplicazione...)

    Ciao

  3. #3
    Ok ma se per caso una persona installa la mia applicazione in un drive diverso da c: non funzionerebbe aiutooooo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Manuela.mac
    Ok ma se per caso una persona installa la mia applicazione in un drive diverso da c: non funzionerebbe aiutooooo
    Sappi che installare un programma non è una passeggiata.
    nel senso che bisogna conoscere le problematiche relative. Non basta certo un'istruzione.
    Se prevedi di distribuire programmi, armati di tanta buona volontà e tanta pazienza perchè è un mondo tutto da scoprire e pieno di sorprese. VVoVe:

    Io parto dall'assunto che stai almeno utilizzando uno strumento adatto a creare installazioni, che si chiama genericamente installer.
    Se non è così dillo subito che evitiamo incompresioni.

    Vi sono 2 modi per procedere:

    a) installi il tuo db normalmente nella cartella del tuo programma. Poi al primo avvio, prevedi una procedura che copi il db in una cartella dove sei certa che l'utente anche se non è amministratore ha i permesi di scrittura.
    Ad esempio "C:\Documents and settings\<utente>\Dati Applicazioni\TuaApplicazione"
    Stessa cosa vale per tutti quei file che sai che possano essere scritti e/o aggiornati.
    Ad esempio: il file INI, il file di guida, ecc.

    E' un modo semplice, ma sporco e poco ortodosso che io sconsiglio perchè se l'utente rimuove il programma, lascia sul disco la cartella e tutti i file che contiene perchè l'installer non è in grado di rimuoverli, dato che non li ha installati lui!

    b) Metodo pulito.
    Istruisci l'installer a creare la cartella TuaApplicazione nel percorso indicato sopra e lì vi copierà i file che devono poter essere accessibili in scrittura.
    A quel punto il tuo programma saprà già dove trovare il DB, il file INI, la guida, ecc...
    Infatti per recuperare il percorso sarà sufficiente fare così:

    codice:
    Dim sPercorsoDB As String
    Dim sAppData As string 
    Const sTuaCartella As String = "\TuaApplicazione\"
    
    Rem L'istruzione sotto ti restituisce la cartella che indicavo sopra, cioè
    Rem "C:\Documents and settings\<utente>\Dati Applicazioni"
    Rem senza che tu debba conoscere il nome dell'utente che installa il programma: 
    sAppData = Environ("APPDATA")
    
    Rem A questo punto, basta aggiungere la tua cartella ed il nome del tuo DB
    Rem per ottenere il percorso completo: 
    sPercorsoDB = sAppData & sTuaCartella & "MIO.MDB"
    Un domani se l'utente rimuove il programma, l'installer eseguirà una rimozione pulita senza lasciare alcun file sul disco.

    Ciao

  5. #5
    grazie gibra per le tue risposte

    Si utilizzo un installer per creare i pacchetti d'installazione

    Scusami gibra per le ie domande ma sono alle prime armi, ma non mi è chiaro il procedimento

    Il codice che mi hai inviato lo devo copiare nel form dove appare il db?

  6. #6
    così forse è più chiaro quello che voglio fare allora questo è il codice

    Dim StringaConn as string
    StringaConn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.3.51;Persist Security Info=False;Data_
    Source=C:\Prova\Prova.mdb"
    AdodcProva.connectionstring = StringaConn


    vedete quella C:\ voglio eliminarla e indicare di trovare il db in qualunque drive anche su una pennina ho provato con app.path & ma non funziona!!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Usa una variabile per il percorso e, alla partenza del programma, chiedi all'utente di inserire il percorso che accetterai in quella variabile ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Originariamente inviato da oregon
    Usa una variabile per il percorso e, alla partenza del programma, chiedi all'utente di inserire il percorso che accetterai in quella variabile ...

    Cioè come dovrei fare per usare una variabile
    Scusatemi tutti ma sono all'inizi, inizi....... mi fai un esempio pratico? te ne sarei grata

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    C'e' poco da fare esempi ... devi usare una semplice variabile stringa in cui inserire il percorso e il nome del file mdb, cosi' come fai per la stringa di connessione ...

    codice:
    Dim StringaConn As string
    Dim dbPath As String
    Nella variabile dbPath, con un apposito form, fai inserire dall'utente il percorso (usando un controllo CommonDialog ... o qualcosa di simile ...) e poi la utilizzi nella StringaConn

    codice:
    StringaConn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.3.51;Persist Security Info=False;Data_
    Source=" & dbPath
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Manuela.mac
    grazie gibra per le tue risposte

    Si utilizzo un installer per creare i pacchetti d'installazione

    Scusami gibra per le ie domande ma sono alle prime armi, ma non mi è chiaro il procedimento
    Capisco che sei alle prime armi.
    Se accetti un consiglio, forse dovresti dedicarti prima un po' di più allo studio che alla pratica. Nessuno nasce 'imparato', ma solo lo studio può risolvere certi problemi.
    E se fai fatica a capire questi concetti, forse stai correndo un po' troppo con la pratica senza aver prima studiato sufficientemente.

    Questa tua domanda:
    Originariamente inviato da Manuela.mac
    Cioè come dovrei fare per usare una variabile
    mi lascia assai perplesso perchè se non sai come usare una variabile...
    Nota che il codice che ti ho indicato fa uso delle variabili.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.