Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    La compressione dei file per risparmiare spazio su disco

    Sono un'utente di Windows XP Professional, e ho notato che nelle mie cartelle personali ci sono sempre più file con il nome scritto in caratteri blu anziché neri, il che significa che in Proprietà --> Avanzate compare il segno di spunta in corrispondenza dell'opzione "Comprimi contenuto per risparmiare spazio su disco". Siccome non sono stata io ad attivare tale opzione, mi chiedevo:
    1) C'è un modo rapido per comunicare a Windows di non eseguire tale compressione, senza doverla andare a disattivare cartella per cartella? (Sulle cartelle di livello più alto l'opzione risulta deselezionata) La guida in linea di Windows non mi è stata di aiuto in tal senso...
    2) Soprattutto, è il caso di farlo... ossia, c'è qualche vantaggio per esempio in termini di velocità di accesso ai file, oppure no?
    Vi ringrazio per l'attenzione e per i consigli che vorrete darmi!

  2. #2
    Ciao, prova ad andare su Risorse del computer, clic destro su C:, Proprietà, disattiva "Comprimi unità per risparmiare spazio sul disco".
    Così facendo, ho smesso di avere file compressi. Il vantaggio in termini di spazio risparmiato è comunque un'emerita miseria, dell'ordine dell'1% su un GB! Al di sotto, non rileva nemmeno la compressione!

  3. #3
    @Gas75: ti ringrazio per la dritta, ma l'opzione che tu mi indichi risultava già disattivata... Chissà perché Windows si ostina a comprimere lo stesso i file qua e là?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.