Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396

    manda variabile tramite get

    Ciao a tutti, ho questo script funzionante:

    function prezzo() {

    function XMLHttp() {
    var xmlhttp = null;
    if (window.ActiveXObject) {
    if (navigator.userAgent.toLowerCase().indexOf("msie 5") != -1) {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    } else {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
    }
    }
    if (!xmlhttp && typeof(XMLHttpRequest) != 'undefined') {
    //Mozilla
    xmlhttp = new XMLHttpRequest()
    }
    return xmlhttp
    }

    objHTTP = XMLHttp();
    //apertura della connessione HTTP

    objHTTP.open("GET","GestioneGET.php?menu=prendi", true);
    //impostazione della funzione da richiamare al ricevimento della risposta da parte del server (la comunicazione deve essere asincro
    objHTTP.onreadystatechange = elabora;

    //invio della richiesta
    objHTTP.send(null);


    function elabora() {
    if (objHTTP.readyState == 4) {
    if (objHTTP.status == 200) {
    alert("questo è il risultato:"+objHTTP.responseText);

    } else {
    alert('C\' è un problema con la rischiesta.');
    }
    }
    }
    }


    Se adesso oltre a richiamare la get con menu=prendi volessi passargli una variabile,dove devo inserirla?
    Per esempio volessi passargli il $codice del prodotto da caricare.

  2. #2

    Re: manda variabile tramite get

    Originariamente inviato da Salinas
    Se adesso oltre a richiamare la get con menu=prendi volessi passargli una variabile,dove devo inserirla?
    Per esempio volessi passargli il $codice del prodotto da caricare.
    ciao, $codice è una variabile PHP? in tal caso potresti fare:

    codice:
    objHTTP.open("GET","GestioneGET.php?menu=prendi&codice=<?php echo $codice; ?>", true);
    saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    Questa è la get relativa(in php):

    if($menu=='prendiPrezzo')
    {
    require_once('Foundation\FCliente.class.php');
    $articolo=Singleton::getInstance("FArticolo");
    $prezzo=$articolo->getPrezzo($codice);
    print $prezzo;
    }

    non me lo dà il prezzo...Forse lo carico male dal database?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come ti è già stato fatto notare, (ma forse non hai letto la risposta di Bruno) hai molta confusione tra php, javascript, ajax, fino a che non ti convincerai di questo difficilmente imparerai/farai qualcosa di buono, e nessun forum potrà mai ovviare a queste tue lacune.
    Detto questo ti auguro comunque di risolvere tutti i tuoi quesiti/dilemmi.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    $codice è una variabile che definisco dentro javascript e gli assegno il valore preso dal form(compilato dall'utente).
    Dov'è che non capisco la differenza?$codice si può definire sia in php che in javascript.

    comunque questa è la query,non mi sembra ci siano errori:

    public function getPrezzo($codice)
    {
    $mysqli=new FControl();

    $sql= " SELECT prezzo
    FROM articolo
    WHERE codicearticolo='{$codice}'";

    if($prezzo=$mysqli->query($sql)){
    if(($prezzo->num_rows)==0){
    $mysqli->close();
    return false;
    }
    else{
    $prezzo=$result->fetch_assoc();
    $prezzo=$result['PREZZO'];
    $mysqli->close();
    return $prezzo;
    }
    }
    else{
    print("Caricamento dati utente fallito".$mysqli->error);
    $mysqli->close();
    exit();
    }
    }

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    Se x confusione intendi che devo usare un metodo post al posto del get,puoi dirlo,non deve esserci per forza una soluzione alla mia domanda...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    var codice,non $codice,mi sono confuso con la stessa variabile richiamata poi in php.
    Non c'è bisogno di dire che mi devo ristudiare tutto il php,java,javaScript,html,ajax.......e quanti ancora ne conosci

  8. #8
    Originariamente inviato da Salinas
    var codice,non $codice,mi sono confuso con la stessa variabile richiamata poi in php.
    Non c'è bisogno di dire che mi devo ristudiare tutto il php,java,javaScript,html,ajax.......e quanti ancora ne conosci
    allora dovrebbe bastarti un:

    codice:
    objHTTP.open("GET","GestioneGET.php?menu=prendi&codice"+codice, true);
    sempre che codice sia nello stesso scope (contesto di visibilità) di objHTTP.open.

    saluti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    la variabile codice è nello stesso javaScript di open,mentre la get e la query sono in altri file.
    Non riesco ancora a caricare il risultato dal database.
    Il problema deve essere sicuro con l'invio della variabile,perchè ho provato a caricare dei dati senza passargli il valore "codice" e funziona,li stampa.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    Grazie mille! adesso funziona, bastava mettere "=" tra codice"+codice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.