Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    iframe, perchè è sconsigliato

    :master: Se non fosse la sezione giusta, prego cortesemente di spostarmi.

    Dunque, io vorrei capire perchè l'uso degli IFRAME è fortemente osteggiato, ad esempio nelle pubbliche amministrazioni.

    Ciao
    Pietro

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    in primo luogo perchè non è accessibile. Alle PA è "vietato" a priori visto che devono sottostare ai requisiti della Legge Stanca, ma a mio avviso sarebbe sempre bene evitarli.
    Inoltre, mi pare che non sia ancora ben digerito dai motori di ricerca


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Myaku
    in primo luogo perchè non è accessibile. Alle PA è "vietato" a priori visto che devono sottostare ai requisiti della Legge Stanca, ma a mio avviso sarebbe sempre bene evitarli.
    Inoltre, mi pare che non sia ancora ben digerito dai motori di ricerca

    Io ti ringrazio della risposta.

    Ho domandato proprio per digerire la legge Stanca. Credo che alla Legge bisogna ubbidire, ma che bisogna pure capirla.
    Tu dici: "non è accessibile". E cosa vuol dire? :master:

    Tu dici: "sarebbe meglio sempre evitarli". E perchè? :master:

    Ciao
    Pietro

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da pietro09
    Tu dici: "sarebbe meglio sempre evitarli". E perchè? :master:
    proprio perchè

    Originariamente inviato da pietro09
    Tu dici: "non è accessibile". E cosa vuol dire? :master:

    Tu che navighi un sito con il tuo bel browser di ultima generazione, magari non ti accorgi neppure di come quel sito è stato strutturato.
    Però devi considerare che ci sono persone che si trovano a dover o poter navigare con dispositivi diversi dal tuo bel browser di ultima generazione. Ci sono anche persone diversamente abili che hanno diritto di fruire il web, e che purtroppo non possono utilizzare le "tecnologie" che utilizzano i normali utenti sani.
    Fino ad arrivare ai casi di persone, ad esempio i non vedenti, che si affidano a dispositivi di lettura.

    E allora la consultazione di un sito i cui contenuti sono vincolati a frames, iframes, semantica sbagliata, javascript intrusivo, flash ecc. diventa complicata ed in alcuni casi impossibile.
    Se per un sito "normale" puoi decidere di scendere a compromessi dopo aver valutato l'utenza che lo visiterà, quando parli di PA devi garantire l'accesso a tutti.



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Prima di tutto lascia che ti ringrazi per la pazienza.

    Solo qualche domande:
    1) mi puoi spiegare come fare fruire ad un cieco una pagina web che contiene una mappa? in cui l'informazione è proprio dentro la mappa?:master:

    2) quante delle pagine che ci sono oggi possono essere viste con la prima versione di IE e di Netscape, magari con javascript disabilitato?

    Comunque, non sono arrivato proprio capire il motivo della non fruibilità della pagina con l'uso di un iframe


    ciao
    Pietro

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da pietro09
    1) mi puoi spiegare come fare fruire ad un cieco una pagina web che contiene una mappa? in cui l'informazione è proprio dentro la mappa?:master:
    premesso che non mi sono mai dovuta confrontare con una problematica simile, quindi ciò che ti dico non ha per me una base di esperienza pratica, probabilmente non può.
    se la mappa contiene informazioni essenziali, dovrà essere prevista un'alternativa testuale accessibile.

    Comunque, non sono arrivato proprio capire il motivo della non fruibilità della pagina con l'uso di un iframe
    Forse ti può essere utile scaricarti Lynx (il browser testuale).
    Ti fai un'idea di ciò che gli spider dei motori di ricerca vedono, che spesso coincide con ciò che leggono gli screen readers.

    2) quante delle pagine che ci sono oggi possono essere viste con la prima versione di IE e di Netscape, magari con javascript disabilitato?
    Ripeto: l'accessibilità va valutata anche in relazione alla tipologia di sito ed all'utenza.
    Non so rispondere a questa tua domanda, ma non ti dovresti chiedere "quanto c'è in rete" ma "quali sono le esigenze del sito che vai a progettare".


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ti ringrazio ancora. Ciao.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.