Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Log su file txt o database

    Devo tenere traccia degli utenti che si connettono al mio database...
    Secondo voi, per la velocità di caricamento prestazioni del server ecc..
    Conviene salvare il log su un file di testo o su database..

    (Conosco entrambi i metodi in PHP quindi la conoscenza del metodo non è un mio problema)

    Grazie a tutti!!
    http://www.webtorbe.it

  2. #2
    beh, dipende da come li devi usare:
    Se devi tenerli per elaborarli o per statistiche ti conviene DB, dato che sono più facilmente accessbili e puoi usare query particolaru in SQL.
    Se invece li devi esportare, tipo devi fornire i log a qualcuno, allora ti conviene salvarli direttamente in un file.

  3. #3
    A me interessa solo la velocità di elaborazione della pagina...
    http://www.webtorbe.it

  4. #4
    Ti conviene il DB allora: tu fai solo un insert lancia la query e controlli che non ci siano errori. Per aggiornare un file, lo devi aprire con fopen($nome_file, "a"); devi scriverci e devi chiuderlo, tutte operazioni che prendono tempo.
    Finché il file di log è piccolo, non hai troppi problemi, ma aspetta che arrivi a qualche Kb e cominci a sentire la differenza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.