Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Include in html

  1. #1

    Include in html



    Salve a tutti.

    Volevo sapere se si "usano ancora" gli <include> nell'html, per piccole cose tipo il footer o un menù di navigazione, per esempio.

    Voglio dire: non volendo ricorrere a linguaggi dinamici come php o asp, per alcune cosette tipo quelle citate potrebbe essere ancora comodo includere pezzi di codice html esterni alla pagina, così da poterli modificare comodamente quando dovesse servire.

    Mi ricordo che "un tempo" questo poteva essere fatto attraverso degli <include>.

    Si fa ancora? Ci sono particolari controindicazioni, che voi sappiate?

    Grazie.


  2. #2
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Include in html

    Originariamente inviato da seoguru


    Salve a tutti.

    Volevo sapere se si "usano ancora" gli <include> nell'html, per piccole cose tipo il footer o un menù di navigazione, per esempio.

    Voglio dire: non volendo ricorrere a linguaggi dinamici come php o asp, per alcune cosette tipo quelle citate potrebbe essere ancora comodo includere pezzi di codice html esterni alla pagina, così da poterli modificare comodamente quando dovesse servire.

    Mi ricordo che "un tempo" questo poteva essere fatto attraverso degli <include>.

    Si fa ancora? Ci sono particolari controindicazioni, che voi sappiate?

    Grazie.

    Con Javascript

  4. #4

  5. #5
    Beh si può usare anche una chiamata XHR seguita dalla modifica del DOM della pagina via innerHTML.
    &nbsp;
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

  6. #6


    Grazie, ma nel frattempo sono passato ad un servizio di hosting che consente l'uso di php e database sql.

    Comunque javascript funzionava, anche bene.
    Ma non è seo friendly, quindi non andava bene per cose tipo menù, footer etc etc.

    Graze comunque della risposta (.. anche se quello che suggerisci... beh, , non ho idea di cosa sia... ).


  7. #7
    Originariamente inviato da seoguru

    Comunque javascript funzionava, anche bene.
    Ma non è seo friendly, quindi non andava bene per cose tipo menù, footer etc etc.
    Sì, è vero.
    Includere HTML Web2.0-style per i motori di ricerca è una disgrazia.
    &nbsp;
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.