Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    form HTML da mandare via mail

    Ciao a tutti,

    ho un problema con un form HTML. Allora, io 3 radio button per la selezione dell'opzione, poi ho cognome, nome, telefono, cellulare, email, messaggio. Con questo codice:

    codice:
    <?php
    $indirizzo="marco@infotechcomputer.it";
    {
    mail($indirizzo,"Messaggio da parte di $nome: $oggetto","$nome - $email ha inviato il seguente messaggio:","$messaggio");
    
    echo ("Il messaggio è stato inviato con successo ");
    
    }
    ?>
    riesco solamente a inviare l'indirizzo e-mail, il nome, l'oggetto e il messaggio. Io vorrei inserirci anche il valore della selezione tramite check box.

    Mi sapete dire come si fa?
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

  2. #2
    1) Lo sai che non hai postato NIENTE di Html (tema di questo forum)?
    2) Quel php è strano... mi sfugge qualcosa...
    3) Come hai preso i valori di "messaggio" o "oggetto" prendi anche quelli della tua selezione... non vedo il problema...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    COLPA MIA! Ho sbagliato sezione. Il problema è che non so come prendere da variabile relativa ai radio button..

    Se qualche admin mi sposta nella sezione PHP mi fa un favore!
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

  4. #4
    Scusa eh!?
    Ma come prendi i valori dell'<input name='oggetto' value='' type='text'> ????
    E' lo stesso codice, cambia il type.... Quindi recuperi la variabile nella stessa maniera!!
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    ma quindi basta che io metta $checkbox nel mio script PHP?
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

  6. #6
    Originariamente inviato da Neo996sps
    ma quindi basta che io metta $checkbox
    Stavi parlando di RADIO button... Il checkbox è un altra cosa... Cmq basta che tu RECUPERI (e con questa parola ti devi andare a vedere sul manuale del php come si fa, perchè il codice che hai scritto all'inizio non mi convince molto) il valore del Radio Button.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    il codice funziona, perchè per e-mail mi arrivano quei dati. Ho cliccato sul radio button (quello per la scelta esclusiva) e sulla mia selezione nella mail ho trovato on.

    Adesso controllo le proprietà del comando mail di PHP e quello per il recupero delle label dei radio button
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

  8. #8
    Ok, ci sono riuscito.

    Ecco la modifica:

    CODICE HTML

    codice:
    Inserite tutti i dati, vi ricontatteremo quanto prima</p>
    		<form method="post" action="inviamail.php" name="inviamail" id="form">
            <table width="100%" border="0">
              <tr> 
                <td width="4%"><input type="radio" name="macchina" value="punto1.2"/></td>
                <td width="39%">Punto 1.2 3 porte</td>
                <td width="57%">Costo giornaliero euro 50,00 + IVA 20%</td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><input type="radio" name="macchina" value="mercedes"/></td>
                <td>Mercedes 2.5 3 porte</td>
                <td>Costo giornaliero euro 100,00 + IVA 20%</td>
              </tr>
              <tr>
                <td><input type="radio" name="macchina" value="minivan"/></td>
                <td>Minivan Volkswagen 2.5 4 porte</td>
                <td>Costo giornaliero 150,00 + IVA 20%</td>
              </tr>
            </table>
            
    
    </p>
            
              <table width="100%" border="0">
                <tr> 
                  <td width="19%">Nome</td>
                  <td width="81%"><input type="text" size="40" name="nome" /></td>
                </tr>
                <tr> 
                  <td>Cognome</td>
                  <td><input type="text" size="40" name="cognome" /></td>
                </tr>
                <tr> 
                  <td>Telefono</td>
                  <td><input type="text" size="40" name="telefono" /></td>
                </tr>
                <tr> 
                  <td>Cellulare</td>
                  <td><input type="text" size="40" name="cellulare" /></td>
                </tr>
                <tr> 
                  <td>E-mail</td>
                  <td><input type="text" size="40" name="email" /></td>
                </tr>
                <tr>
                  <td>Messaggio</td>
                  <td><textarea cols="40" rows="5" name="messaggio"></textarea></td>
                </tr>
              </table>
              <button type="submit"> 
              Invia
              <table width="100%" border="0">
                <tr>
                  <td>
                    </td>
                  <td> </td>
                </tr>
              </table>
              
              
              </button>
              <button type="reset"></button>
            </form>

    CODICE PHP

    codice:
    <?php
    // L’INDIRIZZO DEL DESTINATARIO DELLA MAIL
    $to = "marco@infotechcomputer.it";
    
    // IL SOGGETTO DELLA MAIL
    $subject = "Richiesta informazioni";
    
    // COSTRUZIONE DEL CORPO DEL MESSAGGIO
    
    
    $body .= "Dati personali ;\n\nNome: " . trim(stripslashes($_POST["nome"])) . "\n";
    $body .= "Cognome: " . trim(stripslashes($_POST["cognome"])) . "\n";
    $body .= "Telefono: " . trim(stripslashes($_POST["telefono"])) . "\n";
    $body .= "Cellulare: " . trim(stripslashes($_POST["cellulare"])) . "\n";
    $body .= "Mittente: " . trim(stripslashes($_POST["email"])) . "\n";
    $body .= "Messaggio: " . trim(stripslashes($_POST["messaggio"])) . "\n";
    $body .= "Vettura:" . trim(stripslashes($_POST["macchina"])) . "\n";
    
    // INTESTAZIONI SUPPLEMENTARI
    $headers = "From: <sito web>";
    
    // INVIO DELLA MAIL
    if(@mail($to, $subject, $body, $headers)) { // SE L’INOLTRO E’ ANDATO A BUON FINE…
    
    echo "La mail è stata inoltrata con successo.";
    
    } else {// ALTRIMENTI…
    
    echo "Si sono verificati dei problemi nell’invio della mail.";
    
    }
    
    ?>
    L'errore era abbastanza stupido: non davo un value alla selezione!!!!!
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

  9. #9
    Bravo!
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.