Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    8

    Motivi per passare da mac a linux?

    Ho un macbook con Leopard. Nonostante io mi trovi benissimo (ma veramente bene), sto valutando l'idea di passare ad un eee o un acer aspire su cui mettere linux. Più piccolino, maggiore durata (7 ore)... e altro...
    La macchina la posso valutare un po' anche io, quello che mi chiedo riguarda il sistema operativo.

    Domanda 1:
    Ci sono mille buoni motivi per passare da win a linux. Vi chiedo: quali sono i vantaggi nel passare da mac a linux (a parte l'aspetto costo/gratuità del software)? Conviene veramente oppure alla fine non ne vale la pena?
    Spero che voi utenti da tempo di linux possiate darmi più motivazione di quanto riuscirei a darmene da solo

    Domanda 2:
    Ho trovato varie versioni di linux (ubuntu, redhat, mandrake...altri) e attualmente ho un po' usato ubuntu sul mio mac. Qual è la migliore fra le tante? Ci sono differenze notevoli?

    Domanda 3:
    Linux (sicuramente più sicuro di Win) è più sicuro di Mac? Virus a parte, che non esistono per mac (a parte poca roba), ci sono veri vantaggi?

    Domanda 4:
    Proprio perchè Linux è un software libero il cui codice è disponibile a tutti, un esperto di Linux a cui ho investito il cane non potrebbe quindi entrare nel mio computer e farci ciò che vuole proprio perchè sa perfettamente come muoversi e dove mettere le mani? L'obiezione possibile è che nessuno esperto Linux lo farà mai e che un hacker lo farebbe anche con un mac violando le protezioni... ma, in via teorica e riguardo l'esempio dell'esperto di Linux, non è esattamente così?

    Aspetto le vostre risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    sul discorso sicurezza credo basti dire che essendo aperto il codice, ed essendoci più di una persona a lavorarci sopra, non ci sono i problemi che dici tu...

    per il resto è questione di preferenze, io con il mac non mi ci trovo proprio... lo trovo figosissimo ma scomodo, ma è solo un'opinione mia che quasi nessuno condivide



    poi io sono un utente particolare, molto pelandrone, per me il computer deve funzionare e basta, senza darmi mai rogne di nessun tipo, e se ho bisogno di installare cose voglio poterla selezionare da un elenco ed installarla senza preoccuparmi di cercarla sul sito e installarla a mano... per entrambi i motivi non voglio usare windows se non sono costretto, e per il secondo motivo non amo particolarmente il mac...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    8
    Non ho capito perchè se ci lavorano più persone, questo significa che un esperto non potrebbe entrare nel computer sapendo dove mettere le mani :master:
    Cmq, le altre domande?
    Motivazioni per passare da mac a linux?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    mettiamo che io, te e altre 5 persone lavoriamo sullo stesso software, open source

    io decido di mettere una backdoor, un altro la vede, non capisce, chiede spiegazioni, poi arrivi tu e la vedi, non capisci, chiedi spiegazioni. io mi vergogno tantissimo e la tolgo, oppure la toglie qualcun altro di voi, e mi sbattete fuori dal progetto perchè queste cose non si fanno... penso che andrebbe pressappoco così


    per le altre domande la risposta è una sola, prova e vedi come ti trovi... non ci sono motivi particolari per passare a linux, è questione di preferenze tue... per me è fondamentale il discorso che ti ho fatto sopra, a te magari interessa altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    ciao e benvenuto!!

    Domanda 3: non esiste problemi ne per mac ne per linux

    Domanda 4: se la tua linuxbox è ben gestita (es. banale: non la lavori con root) grossi problemi non ne avrai mai.

    Domanda 2:"redhat, mandrake"
    ..certo che è un bel pò che le hai provate
    è una scelta tua personale, tutte hanno i pro e contro.
    Dai un'occhiata su distrowatch
    http://distrowatch.com/
    prova quelle che rispondo di più alle caratteristiche che che ti servono

    Domanda 1: "a parte l'aspetto costo/gratuità del software"
    Prima di rispondere a questo dimmi la verità: quante licenze di programmi installati hai realmente acquistato?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    8
    Sembrerà strano ma non ho problemi di licenze. Perchè i nuovi macbook intel hanno un archivio di software liberi immenso (credo parallelo a linux). Quindi non ho bisogno di usare licenze "strane".

    Non so cosa sia la linuxbox. Comunque la mia domanda sulla sicurezza non era sul team che ci lavora, era più che altro questa: se ho un amico esperto di linux a cui investo il cane ed è vendicativo se volesse potrebbe fare ciò che vuole del mio computer proprio perchè sa dove mettere le mani e come entrare?

    Per il resto sono propenso a passare al pinguino, ma datemi motivazioni

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058

    Re: Motivi per passare da mac a linux?

    Domanda 1:
    Dipende dal sofwtare che utilizzi e quanta voglia hai di imparare qualcosa di nuovo se non trovi lo stesso software su linux.

    Domanda 2:
    Una distro vale l'altra a grandi linee, dipende cosa cerchi. Sicuramente arrivando da mac vorrai qualcosa di semplice e veloce. Ubuntu, Mepis e Mandrivia sono le soluzioni che mi sentirei di consigliarti.

    Domanda 3:
    Per windows esistono migliaia di virus, per mac circa il 5% di win e per linux il 5% di mac.
    Ovviamente per pishing e simili ci vuole sempre l'accortezza dell'utente

    Domanda 4:
    Nessun sistema è infallibile ed esente da bug, ovviamente come per la domanda 3 con le dovute precauzioni puoi salvaguardati, es con FIREWALL, PASSWORD COMPLESE e CRIPTAZIONE, tutto dipende da quanto i tuoi dati vadano tutelati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    mi sa che non hai ben chiaro il concetto di come funzioni un attacco informatico


    esempio facile

    tutti sappiamo come funzionano i meccanismi delle serrature.. ma questo non vuol dire che io possa venire a casa tua e aprirti facilmente la porta di casa

    anzi essendo la serratura di linux un progetto aperto è sviluppata da molte persone, mi si insegna che se un progetto di ricerca e sviluppo e seguito da più persone , il risultato sarà migliore


    GNU/Linux è libero

    questo è un vantaggio che pochi ricordano a favore della gratuitità..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  10. #10
    Beh, fondamentalmente dipende da quello che uno ci fa con il computer...

    Per fare l'esempio banale, se con il computer devi farci grafica, allora Mac è altamente consigliato, perchè ci sono software professionali come Photoshop, Illustrator et similia (sempre i soliti noti, insomma). Certo, alternative libere ce ne sono, ed ora che GIMP utilizza le GEGL ne vedremo delle belle, ma a livello lavorativo il Mac ancora lo batte da questo punto di vista.

    Se invece ti occupi di amministrazione, di gestione reti, allora Linux forever...

    Se lo utilizzi a casa per robe tue, allora uno vale l'altro, dato che a livello desktop come programmi si eguagliano e ci sono valide alternative da entrambi i fronti (gestione musica, foto, elaborazione testi e roba simile).

    Quindi, se lo usi a casa, vai per quello che ti fa più simpatia. Al massimo ti puoi sempre comprare un Mac e poi utilizzare Bootcamp per metterci su una distro Linux. Se lo usi per lavoro, invece, devi scegliere in base agli applicativi che vuoi utilizzare. Da questo punto di vista non c'è un vincitore assoluto, ma varia caso a caso (e ci sta pure Windows in questa scelta).

    Daniele
    Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri.
    L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.