Ho un macbook con Leopard. Nonostante io mi trovi benissimo (ma veramente bene), sto valutando l'idea di passare ad un eee o un acer aspire su cui mettere linux. Più piccolino, maggiore durata (7 ore)... e altro...
La macchina la posso valutare un po' anche io, quello che mi chiedo riguarda il sistema operativo.
Domanda 1:
Ci sono mille buoni motivi per passare da win a linux. Vi chiedo: quali sono i vantaggi nel passare da mac a linux (a parte l'aspetto costo/gratuità del software)? Conviene veramente oppure alla fine non ne vale la pena?
Spero che voi utenti da tempo di linux possiate darmi più motivazione di quanto riuscirei a darmene da solo
Domanda 2:
Ho trovato varie versioni di linux (ubuntu, redhat, mandrake...altri) e attualmente ho un po' usato ubuntu sul mio mac. Qual è la migliore fra le tante? Ci sono differenze notevoli?
Domanda 3:
Linux (sicuramente più sicuro di Win) è più sicuro di Mac? Virus a parte, che non esistono per mac (a parte poca roba), ci sono veri vantaggi?
Domanda 4:
Proprio perchè Linux è un software libero il cui codice è disponibile a tutti, un esperto di Linux a cui ho investito il canenon potrebbe quindi entrare nel mio computer e farci ciò che vuole proprio perchè sa perfettamente come muoversi e dove mettere le mani? L'obiezione possibile è che nessuno esperto Linux lo farà mai e che un hacker lo farebbe anche con un mac violando le protezioni... ma, in via teorica e riguardo l'esempio dell'esperto di Linux, non è esattamente così?
Aspetto le vostre risposte![]()