Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: salvare pagina su file

  1. #1

    salvare pagina su file

    Salve a tutti, magari è una sciocchezza ma nn riesco a capire come fare...
    A me serve salvare una pagina (risultato di un form) in un file, in automatico. tipo dovrebbe fare una "foto" della pagina e salvarla in un file che viene archiviato in una dir in formato txt o html, quindi nn servono solo i dati del form, ma la pagina completa una volta visualizzata sul lato client e mi interessa salvarla tutta (naturalmente sul lato server).

    ho provato con fsocket ma il server mi da un warning (Warning: fsockopen() has been disabled);
    a includere la pagina e il risultato è simile (Warning: include() [function.include]: URL file-access is disabled in the server configuration)

    Spero di essere stato chiaro e grazie in anticipo dell'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    442
    se ho capito bene per salvare una pagina e metterla in una directori?!
    puoi fare col metodo dell'upload

    form.php

    Codice PHP:
    $dir="upload";
    echo 
    "

    <form action=upload.php method=post enctype=multipart/form-data>


    Pictures:
    <input type=hidden name=dir value=
    $dir>
    <input type=file name=pictures[] />
    <input type=file name=pictures[] />
    <input type=file name=pictures[] />
    <input type=submit value=Send />
    </p>
    </form> 
    upload.php
    Codice PHP:
    // QUESTE RIGHE RENDONO LO SCRIPT COMPATIBILE CON LE VERSIONI
    // DI PHP PRECEDENTI ALLA 4.1.0
    if(!isset($_FILES)) $_FILES $HTTP_POST_FILES;
    if(!isset(
    $_SERVER)) $_SERVER $HTTP_SERVER_VARS;

    /********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
    //Directory dove salvare i files Uploadati ( chmod 777, percorso assoluto)


    //$upload_dir =$_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/upload";
    foreach ($_FILES["pictures"]["error"] as $key => $error) {
        if (
    $error == UPLOAD_ERR_OK) {
            
    $tmp_name $_FILES["pictures"]["tmp_name"][$key];
            
    $name $_FILES["pictures"]["name"][$key];

        }



    $upload_dir=stripslashes($_POST['dir']);

    // Eventuale nuovo nome da dare al file uploadato


    $new_name "";

    // Se $new_name è vuota, il nome sarà lo stesso del file uploadato
    $file_name = ($new_name) ? $new_name $_FILES["pictures"]["name"][$key];

    if(
    trim($_FILES["pictures"]["name"][$key]) == "") {

    die(
    "Non hai indicato il file da uploadare!");

    }
    /*
    //si controlla il tipo
    $allowed_types = array("image/gif","image/x-png","image/pjpeg","image/jpeg");
    if(!in_array($_FILES["upfile"]["type"],$allowed_types)) {

    die("Il file non è di un tipo consentito, sono ammessi solo i seguenti: " . implode(",", $allowed_types) . ".");

    }
    */

    if(is_uploaded_file($_FILES["pictures"]["tmp_name"][$key])) {

     
    move_uploaded_file($tmp_name"$upload_dir/$name")
    or die(
    "Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");

    } else {

    die(
    "Problemi nell'upload del file " $_FILES["pictures"]["name"][$key]);

    }
                                    
                                    echo 
    "L'upload del file " $_FILES["pictures"]["name"][$key] . " è avvenuto correttamente";
    //query per dove uploadare i file

    }
    echo 
    "</td>"

  3. #3
    @tito.free
    Ma te devi salvare una immagine della pagina o una copia HTML della stessa???
    Se è, come credo, la seconda ipotesi ti basta creare una variabile all'interno della quale salvi tutto il codice HTML della pagina in output, e lo salvi in un file xxx.html con fwrite().

    Il codice che ti è stato proposto da Lowenthal, mi sembra invece una classica upload-form.
    Ma ripeto, magari ho capito male io!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Originariamente inviato da alcio74
    @tito.free
    ..... basta creare una variabile all'interno della quale salvi tutto il codice HTML della pagina in output, e lo salvi in un file xxx.html con fwrite().

    esattamente alcio74, ma il problema è che la "pagina html" è il risultato di una pagina php e deve finire in una variabile o array che poi posso buttare in un file, spero di spiegazzarmi bene

    In stream nn ce la fo, e sto sbattendo la testa un po ovunque

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Originariamente inviato da tito.free
    esattamente alcio74, ma il problema è che la "pagina html" è il risultato di una pagina php e deve finire in una variabile o array che poi posso buttare in un file, spero di spiegazzarmi bene

    In stream nn ce la fo, e sto sbattendo la testa un po ovunque
    Codice PHP:
    <?php
    $Sito 
    'http://www.xxx.it/blabla.php';
    $Page_HTML file_get_contents($Sito);

    $stringa '';
    foreach(
    $Page_HTML as $value)
    {
    $stringa .= $value;
    }

    $f=fopen('nomefile.txt''w');
    fwrite($f$stringa);
    fclose($f);
    ?>

  6. #6
    Originariamente inviato da zacca94
    Codice PHP:
    <?php
    $Sito 
    'http://www.xxx.it/blabla.php';
    $Page_HTML file_get_contents($Sito);

    $stringa '';
    foreach(
    $Page_HTML as $value)
    {
    $stringa .= $value;
    }

    $f=fopen('nomefile.txt''w');
    fwrite($f$stringa);
    fclose($f);
    ?>
    ok ci siamo, grazie zacca94, ma ora ho un'altro problemino

    innanzi tutti il ciclo foreach nn lo utilizzo, file_get_contents mi ritorna una string nn una array, che salvo direttamente nel file.txt;
    il dilemma mi sembrava risolto invece... il file di ritorno che salvo è il risultato di un form ma questa pagina ha del codice javascript dentro il quale ci sono le informazioni che voglio vengano salvate nel file nomefile.txt che naturalmente nn salva perchè vengono elaborate dal browser(codice javascript) e invece salvo solo il codice,
    qualche suggerimento?
    Grazie ancora per l'aiuto.

  7. #7
    Ho risolto....
    il problema era che nel form c'è del testo e postandolo nudo e crudo probabilmente nn lo prendeva cosi ho messo urlencode(text) nel link con i parametri da passare, ora funziona e mi carica la pagina completa, infatti leggendo qua e la in rete, il problema dello javascript nn sussiste, in quanto la piattaforma javascript implementa il domready, cioè la pagina viene stampata integralmente con le informazioni del javascript già raccolte (almeno ho capito così).
    grazie per tutti i suggerimenti o/.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.