Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Un parere su un sito sviluppato interamente in Javascript

    Salve a tutti.
    Ho sviluppato un sito interamente in Javascript usando il framework mootools e una libreria da me sviluppata.
    Nessun problema funziona tutto alla grande quindi non sto qui a chiedervi consigli sulla programmazione bensì un'opinione.

    Come ben sapete un sito sviluppato basandosi su javascript, per gli utenti che non hanno js attivo, è inaccessibile.
    Ovviamente ho messo un tag <noscript> con un bel div stiloso che invita ad attivare js e spiega come fare sia per IE sia pe Firefox.
    Ma questo quanto puo' influire sul rendimento del sito?
    E' forse meglio creare una versione visitabile anche senza javascript per utenti che non hanno voglia di attivarlo?

    Mi farebbe piacere sentire l'opinione di altri sviluppatori Grazie per il vostro tempo.

  2. #2
    Beh, dipende da cosa intendi per INTERAMENTE in Javascript.

    Io ho fatto un sito COMPLETAMENTE gestito con AJAX, cioè non si cambia mai l'URL della pagina e le modifiche sono solo in AJAX. Questo ha alcuni vantaggi dal punto di vista delle prestazioni (dato che il browser carica solo pezzi di HTML piuttosto esigui), ma ha diversi problemi dati dalla navigazione del browser, infatti caricando solo la pagina principale, senza cambiare mai l'URL, le azioni di Back e Refresh non funzionano.

    Nella mia esperienza come programmatore, e combina guai di prima categoria, posso solo dirti che "Il troppo Stroppia": i siti devono essere SEMPRE visitabili, anche senza l'ausilio di Tecnologie come JS, Flash ed altre cose lato client. Queste possono dare una visione del sito più piacevole ed un'interfaccia più intuitiva e facile (per esempio i menu ad albero in cui si aprono solo i nodi che interessano), ma devono poter anche essere disabilitati e non per questo negare la navigazione del sito (nell'esempio dell'albero, se JS è disabilitata deve venire visualizzato l'albero completamente aperto).

    Questa è la mia opinione sulla cosa, siete tutti liberi di correggermi e/o cazziarmi

  3. #3
    No io la penso come te. Anche quello mio è gestito in ajax senza mai cambiare url.

    Ho comunque deciso di creare una versione visitabile anche senza javascript

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.