Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: sito con data base

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182

    sito con data base

    ciao a tutti
    voglio provare a fare un sito con php, sql. cercavo un dominio gratis che dia la possibilità di avere un data base o cPANEL (per fare delle prove). su internet ci sono un sacco di domini gratis, ma qualcuno sa se c'è un dominio gratis che dia queste possibilità?
    andia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    ma non ti conviene scaricarti un programma tipo xampp oppure easyphp

    dove ti installa il modulo php, apache e mysql

    dove ti crei il tuo sito dinamico in locale???
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  3. #3
    Parlare di hosting (per quanto gratuito) su questo forum è vietato dalle policy.
    Ad ogni modo, mi trovo d'accordo con noos: installati un server web, il modulo PHP ed il DB mysql in locale per fare tutte le prove che preferisci... quantomeno ti eviti di fare l'upload di ogni singola modifica in remoto.

    Ti sconsiglio easyPHP perché crea toppi problemi, mentre XAMP o WAMP sono migliori per crearti un ambiente di sviluppo completo per PHP.

    Ti consiglio però caldamente di farti tutto a mano scaricando tutti i relativi programmi dai siti ufficiali: in questo modo riesci ad entrare anche dentro i meccanisimi di funzionamento dei vari componenti!

    Per installare a mano su Windows, segui questa guida: Guida PHP su Windows.
    Se hai Linux invece guarda quest'altra guida: Guida PHP su Linux .

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    Originariamente inviato da alcio74
    Parlare di hosting (per quanto gratuito) su questo forum è vietato dalle policy.
    Ad ogni modo, mi trovo d'accordo con noos: installati un server web, il modulo PHP ed il DB mysql in locale per fare tutte le prove che preferisci... quantomeno ti eviti di fare l'upload di ogni singola modifica in remoto.

    Ti sconsiglio easyPHP perché crea toppi problemi, mentre XAMP o WAMP sono migliori per crearti un ambiente di sviluppo completo per PHP.

    Ti consiglio però caldamente di farti tutto a mano scaricando tutti i relativi programmi dai siti ufficiali: in questo modo riesci ad entrare anche dentro i meccanisimi di funzionamento dei vari componenti!

    Per installare a mano su Windows, segui questa guida: Guida PHP su Windows.
    Se hai Linux invece guarda quest'altra guida: Guida PHP su Linux .


    scusate l'ignoranza, da poco che sto studiando web dianmico, php, sql ecc.....
    magari se vi spiego cosa voglio, mi potete aiutare meglio. allora voglio fare un sito per qualcuno che ha gia un dominio e vuole rifare il suo sito. e lo voglio fare in modo tale che lui possa cambiare alcuni dati del sito in modo autonomo. quindi prima voglio prendere un dominio gratis, installare quello che mi serve per vedere se mi riesce a fare, poi il (vero)sito lo farò e manderò sulla rete.quindi penso che mi serve 1: un dominio gratis per fare le prove 2: installare ciò che è necessario ( che pensavo che siano php, mysql)

    1: hai detto di installare un server web, cosa vuol dire? cosa è un server web? (in teoria lo so!! in pratica non so cosa fa esettamente e se posso usarlo anche quando faccio un sito per qualcun altro (madare su remoto)?
    2: cosa è data base mysql LOCALE? dopo posso mandarlo su remoto?

    grazie

  5. #5
    Senza offesa, ma a te mancano proprio le basi.
    Ad ogni modo..... se è vero che la necessità aguzza l'ingegno, riuscirai nel tuo intento, pur non garantendo sulle tempistiche.

    Ti vado a spiegare un po' di basi.
    PHP è un linguaggio di scripting orientato al web, detto HTML-embedded. Non è un linguaggio compilato (come Java, C++ eccetera) ma necessita di un interprete per essere eseguito.

    Chi è l'interprete??? Il webserver, opportunamente configurato per interpretare tale linguaggio!

    La differenza con il semplice HTML sta nel fatto che quando un utente chiede al server di visualizzare una pagina .html, questi non fa altro che mandarla al PC di chi naviga così come è.
    Con PHP invece il discorso è diverso.
    L'utente clikka su un link ad una pagina .php, il server processa la richiesta ed invia l'HTML generato da quella richiesta.
    Questo è il motivo per il quale si dice che il codice PHP sparisca dalla pagina che l'utente visualizza.

    Ora, per fare delle prove, ti puoi installare nel tuo pc un server Apache, l'interprete PHP per quel server ed un server di database come MSQL. Tutto gratuitamente.
    Non serve che fai le prove su di un server remoto.

    In una precedente risposta, ti avevo indicato delle guide per installare un ambiente di sviluppo PHP nel tuo PC, che equivale proprio ad uno spazio gratuito online, con la facilità di avere tutto a portata di mano!
    Se le avessi lette avresti già capito almeno in parte i meccanismi che ti ho appena spiegato.

    Ti linko un'altra guida per muovere i primi passi con PHP: Guida PHP/MySql pratica.

    L'unica cosa che ti posso consigliare, prima di metterti a fare un sito in PHP, è studiare bene i meccanismi di base e poi andare ad implementare controlli semnpre più complessi.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    grazie per tutto!!
    andia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.