ciao,
ho provato a modificare quello che mi hai suggerito ma senza riuscirci.
ho capito questo:
che per ogni volta che clicchi su quello che vedi a video lui richiama la funzione per generare un nuovo
<ul>
<li...>
<li...>[/list]
e questo lo fa (credo) tramite il rel nell'a href...
tipo
<li class="directory collapsed">untitled1
se clicchi su untitled1 passa la variabile "prova/untitled1/" al js e guarda cosa c'è dentro.
detto questo,
com'è possibile che lo riesca ad adattare alla mia esigenza? ti ricordo che è quelal di espandere un menu fatto da categorie, sottocategorie etc etc estratto da una tabella mysql
anche ammesso che nel rel gli passi la condizione da aggiungere alla stringa sql, credo che la libreria JS non sia "pronta" a questo e faccia casino...
guarda l'esempio nel mio server di prova...
http://www.digi-shop.it/test2/prova.php
sto provando a modificare il secondo riquadro..
questo è il code html che interessa la chiamata del 2 riquadro
Codice PHP:
$('#fileTreeDemo_2').fileTree({ script: 'jqueryFileTree2.php', folderEvent: 'click', expandSpeed: 750, collapseSpeed: 750, multiFolder: false }, function(file) {
alert(file);
});
mentre questo è il file jqueryFileTree2.php che ho fatto...
Codice PHP:
<ul class="jqueryFileTree" style="display: none;">
<li class="directory collapsed">[url="#"]untitled[/url]
<li class="directory collapsed">[url="#"]untitled1[/url]
<li class="file ext_html">[url="#"]untitled.html[/url][/list]
come potrai vedere però se clicchi sulla cartella untitled ti ricarica tutto il menu nonostante io passi nel rel "prova/untitled/"
hai qualche suggerimento da darmi ?
grazie mille
HO controllato nuovamente la cosa...
allora adesso sono quasi sicuro che ogni volta viene richiamato la pagina jqueryFileTree.php per guardare il contenuto della cartella che volgio esplorare...
mi domando: ma non è che il JS in questione si adatta solo ai file !? xche secondo me si aspetta di trovare in "rel" qualche cosa tipo una directory da guardare...
se io in "rel" devo passare un valore fa quel giochetto che va in loop e cicla all'infinito... come puoi vedere dalla pagina di esempio che ti ho riportato sopra...
grazie mille