Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    visualizzare menu ad albero

    Ciao a tutti,
    ho realizzato l'strazione dal mio database di un menu nella forma

    <ul>[*]menu 1[*]menu 2
    <ul>[*]sotto menu 2 1[*]sotto menu 2 2[/list][*]menu 3[/list]
    ... e così via

    ora il mio problema (e scusate la mia ignoranza in materia) è quello di visualizzare solo le info necessario al click della categoria interessata.

    In pratica mi servirebbe capire o trovare un "effetto" javascript o meglio AJAX che mi permetta di caricare da prima solo il menu madre e, ad ogni click del menu, mi apra le relative sotto categorie e così via.

    qualcuno sa aiutarmi ?
    ne ho visti di gia fatti.. ma sono tutti del tipo che si "aprono" sopra la pagina web, mentre a me piaceva farli caricare dentro il suo spazio. per capirsi tipo questo...
    http://www.destroydrop.com/javascrip...e/default.html

    grazie mille

    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: visualizzare menu ad albero

    Originariamente inviato da drummino^
    caricare da prima solo il menu madre e, ad ogni click del menu, mi apra le relative sotto categorie
    se oltre a mostrarle ti serve anche caricarne l' alberatura solo se necessario, prova questo
    http://abeautifulsite.net/notebook_files/58/demo/

    altrimenti, se nel markup c'e' gia' tutta l' alberatura
    http://be.twixt.us/jquery/treeView.php

  3. #3

    Re: Re: visualizzare menu ad albero

    Originariamente inviato da Xinod
    se oltre a mostrarle ti serve anche caricarne l' alberatura solo se necessario, prova questo
    http://abeautifulsite.net/notebook_files/58/demo/

    altrimenti, se nel markup c'e' gia' tutta l' alberatura
    http://be.twixt.us/jquery/treeView.php
    ciao,

    nel primo caso non ho capito una cosa... ti crea anche lo script in php che genera la struttura ad albero e poi la visualizza tramite effetto ajax...

    nel secondo invece solo visualizzazione. giusto ?

    ma non ho capito una cosa... visto che il primo è decisamente più gradevole come grafica ed effetto... dovrei rifare la tabella o no ? cioè come li prende i dati da db ?!

    e poi un'altra cosa fondamentale....
    come faccio a sapere se ho jquery ? che pare sia richiesto ed indispensabile ?!?
    ciao
    grazie mille
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  4. #4
    e poi un'altra cosa... che non capisco..
    sembra che questo (il primo che mi hai passato) serva a leggere cartella sulla root o cmq in una directory che te passi no !?

    ma io non devo far vedere cartelle... ma delle categorie di un menu che ho su una tabella mysql

    sono rincoglionito !?
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: Re: Re: visualizzare menu ad albero

    Originariamente inviato da drummino^
    non ho capito una cosa... visto che il primo è decisamente più gradevole come grafica ed effetto... dovrei rifare la tabella o no ? cioè come li prende i dati da db ?!
    spiega tutto nella documentazione, Custom Connector Scripts
    il connettore che usa di default, in php, legge il filesystem a partire da una dir che gli passi in post e restituisce un output di questo tipo
    codice:
    <ul class="jqueryFileTree" style="display: none;">
        <li class="directory collapsed">Folder Name
        (additional folders here)
        <li class="file ext_txt">filename.txt
        (additional files here)[/list]
    anche partendo da una situazione diversa non ti dovrebbe risultare difficile rispettare quanto lo script si attende in input e output

    e poi un'altra cosa fondamentale....
    come faccio a sapere se ho jquery ? che pare sia richiesto ed indispensabile ?!?
    jquery e' una libreria (molto potente e utile), si scarica e si aggiunge agli script del documento come faresti con qualsiasi altro script

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: visualizzare menu ad albero

    Originariamente inviato da Xinod
    ....
    anche partendo da una situazione diversa non ti dovrebbe risultare difficile rispettare quanto lo script si attende in input e output
    ...
    ciao,
    quindi in pratica io dovrei cambiarmi il connector, giusto ?
    basta che rispetti l'outpu del connector.. ovvero

    Codice PHP:
    echo "<ul class=\"jqueryFileTree\" style=\"display: none;\">";
        echo 
    "<li class=\"directory collapsed\"><a href=\"#\" rel=\"" htmlentities($_POST['dir'] . $file) . "/\">" htmlentities($file) . "</a>";
        echo 
    "<li class=\"file ext_$ext\"><a href=\"#\" rel=\"" htmlentities($_POST['dir'] . $file) . "\">" htmlentities($file) . "</a>";
    echo 
    "[/list]"
    per capirsi...

    posso mettere cosa mi pare nel mio file jqueryfiletree.php a patto che rispetti la "struttura"...
    la parte js rimane ovviamente invariata.

    è corretto ?

    grazie 1000
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  7. #7
    allora ci sono quasi... unica cosa che non mi torna...

    quando chiamo

    Codice PHP:
    $('#fileTreeDemo_1').fileTree({ root'prova/'script'jqueryFileTree.php' }, function(file) { 
    alert(file);
    }); 
    dunque... al file jqueryfiletree.php faccio fare quello che voglio io da script e quindi carica il menu dalla tabella... ma a root: ????

    se non glielo passo cosa succede ? io voglio solo che mi carichi lo script.

    posso farlo ?
    serve una modifica nel caso ?se si quale ??

    grazie mille
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  8. #8
    ciao,
    ho provato a modificare quello che mi hai suggerito ma senza riuscirci.

    ho capito questo:
    che per ogni volta che clicchi su quello che vedi a video lui richiama la funzione per generare un nuovo
    <ul>
    <li...>
    <li...>[/list]
    e questo lo fa (credo) tramite il rel nell'a href...
    tipo
    <li class="directory collapsed">untitled1

    se clicchi su untitled1 passa la variabile "prova/untitled1/" al js e guarda cosa c'è dentro.

    detto questo,
    com'è possibile che lo riesca ad adattare alla mia esigenza? ti ricordo che è quelal di espandere un menu fatto da categorie, sottocategorie etc etc estratto da una tabella mysql

    anche ammesso che nel rel gli passi la condizione da aggiungere alla stringa sql, credo che la libreria JS non sia "pronta" a questo e faccia casino...

    guarda l'esempio nel mio server di prova...
    http://www.digi-shop.it/test2/prova.php

    sto provando a modificare il secondo riquadro..

    questo è il code html che interessa la chiamata del 2 riquadro
    Codice PHP:
    $('#fileTreeDemo_2').fileTree({ script'jqueryFileTree2.php'folderEvent'click'expandSpeed750collapseSpeed750multiFolderfalse }, function(file) { 
                        
    alert(file);
                    }); 
    mentre questo è il file jqueryFileTree2.php che ho fatto...

    Codice PHP:
    <ul class="jqueryFileTree" style="display: none;">
    <
    li class="directory collapsed">[url="#"]untitled[/url]
    <
    li class="directory collapsed">[url="#"]untitled1[/url]
    <
    li class="file ext_html">[url="#"]untitled.html[/url][/list] 
    come potrai vedere però se clicchi sulla cartella untitled ti ricarica tutto il menu nonostante io passi nel rel "prova/untitled/"

    hai qualche suggerimento da darmi ?
    grazie mille


    HO controllato nuovamente la cosa...
    allora adesso sono quasi sicuro che ogni volta viene richiamato la pagina jqueryFileTree.php per guardare il contenuto della cartella che volgio esplorare...
    mi domando: ma non è che il JS in questione si adatta solo ai file !? xche secondo me si aspetta di trovare in "rel" qualche cosa tipo una directory da guardare...
    se io in "rel" devo passare un valore fa quel giochetto che va in loop e cicla all'infinito... come puoi vedere dalla pagina di esempio che ti ho riportato sopra...

    grazie mille
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    sinceramente, la questione non riguarda piu' javascript
    bisognerebbe capire come e' strutturata questa tabella mysql,
    come hai preventivato di ottenere porzioni dell' alberatura
    cose che non riguardano javascript

    ovviamente lo script lavora su filesystem, ma e' php a determinare che cerchi in cartelle

    se trovi troppo difficile fare una cosa del genere cerca altri tipi di treeview
    o fornisci direttamente l' intera alberatura e sfrutta un piu' semplice accordion multi livello

    ciao

  10. #10
    ma come non riguarda + js !?

    quello che credo si debba sostituire o modificare è proprio nel js... no ?
    (correggimi se sbaglio)

    è la funzuone js che fa cercare file o directory, non trovi ?
    senno come si spiega il fatto che data la struttura <ul>[*] ....a mano non funziona ?
    per i motivi di cui prima...

    cioè... se lo script lavora su filesysyem, l'unica cosa che posso fare è cambiarlo no ?

    non trovi ?

    grazie infinite per i tuoi consiglio cmq

    ciao ciao
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.