Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: utilizzo dreamveawer

  1. #1

    utilizzo dreamveawer

    ciao a tutti,

    ringrazio anticipatamente i moderatori nel caso questo non fosse il posto giusto per il topic ed evewntualmente spostatelo, anche per il nome del topic... ma essendo "ignorante" in questa situazione non so quale sia più appropiato....

    eventualmente modificatelo voi anche per una maggiore chiarezza x tutti qui sul forum!

    eccoci a noi... allora vorrei sapere se con dreamweaver che conosco ed utilizzo per fare dei sitini x amici e conosacenti in html, purtroppo non ho conoscenze ne di php ne di js... purtroppo...

    allora ho questo problema, questo è lo schema di una pagina web che sto preparando per un mio amico,



    nella parte rossa va del testo, nella barra nera va una slideshow orrizoontale.. e fino a qui ci siamo, ecco il mio vero problema:

    non volendo utilizzare lightbox, come e cosa posso utilizzare per far sì che quando clicco sull'immagine in (anteprima) in basso appaia poi nel posto evidenziato in giallo???

    esistono comandi in html, devo usare un js...???

    ILLUMINATEMI VI PREGO!!!!! accetto consigli anche su come e cosa utilizzare come gallery fotografica....!!!

    ringrazio tutti anticipatamente

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: utilizzo dreamveawer

    Originariamente inviato da fabven
    devo usare un js...!!!!!!!!

  3. #3

    Re: Re: utilizzo dreamveawer

    Originariamente inviato da Gufo
    chissa perchè... ma non avevo dubbi....

    qualcuno sai darmi qualche altro consiglio tecnico?

    magari indirizzarmi su qualche base da cui partire?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Sto pensando ma no credo che il javascript ti toccherà usarlo se vuoi per forza cliccare in modo che l'immagine resti lì nel riquadro.
    Se no puoi usare i fogli di stile, guarda il menù in questa vecchia prova: http://www.lwm.altervista.org/paolo/ dovresti mettere un "menù" di immagini nella parte nera che puntano ad un div (e guardati il codice sul mio sito però) che sta nella parte gialla.
    PEr creare l'effetto slide show, ovvero con le barre orizzontali devi mettere le immagini nella parte nera dentro ad un div con dimensioni fisse come spiegato qui: http://www.constile.org/tips/emulare...ame/index.html insomma buona copia e buon lavoro

  5. #5
    grazie marcolino's....

    tutto abbastanza chiaro...

    ma una cosa mi sfugge... allora ho visto il codice del menu della tua pagina... ma quale è poi il comando per far si di puntare al div nel "riquadro giallo"??

    href sempre? e poi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ragazzi ma vi faccio pure vedere il codice che altro volete di più?
    C'è un foglio di stile dietro l'hai visto? Nella parte testuale dell'ancora ciò che appare nel riquadro a lato è messo dentro un elemento <span> quell'elemento è il riquadro, spostato nella pagina tramite position: absolute e messo a hover

    http://www.lwm.altervista.org/paolo/stile.css

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.