Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    la prima programmazione in c++

    ciao a tutti ...
    sapete dirmi dei nomi di buoni editor di programmazione c e c++ ??? o magari uno che faccia per tutti e due ...

    una cosa, c e c++ alla fine sono uguali piu o meno??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: la prima programmazione in c++

    Originariamente inviato da ciucciamellea
    sapete dirmi dei nomi di buoni editor di programmazione c e c++ ??? o magari uno che faccia per tutti e due ...
    Ti serve un editor? Un IDE magari con il compilatore?

    In ogni caso, ti consiglio di scaricare la versione gratuita di Visual Studio 2008.

    una cosa, c e c++ alla fine sono uguali piu o meno??
    Piu' o meno ...

    No ... scherzo ... non so cosa tu voglia dire con "alla fine ... piu' o meno", ma ci sono tante differenze e sostanziali ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    ahn ok .. capito.
    quindi con un editor c++ è possibile utilizzare sia c che c++ insieme giusto? perche alla fine il c++ è una estensione del c ... giusto?

  4. #4
    quindi con un editor c++ è possibile utilizzare sia c che c++ insieme giusto? perche alla fine il c++ è una estensione del c ... giusto?
    Un compilatore C++ compila anche codice C, non è vero il viceversa. I 2 linguaggi sono diversi, ma spesso si ritrovano "mescolati": in tanti pensano di scrivere codice C++, anche se in realtà non sfruttano le reali peculiarità del linguaggio e fanno ricorso a tecniche/caratteristiche tipiche del C.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  5. #5
    Entrambi i linguaggi utilizzano il gcc come compilatore, le librerie standard sono le stesse, parlo di stdio.h e stdlib.h
    La differenza tra i due linguaggi e' che il C++ è un linguaggio ad oggetti e fa uso di classi, per evitare rompicapi agli studenti si usa il comando usingnamespace std, per permettere di scrivere molti dei comandi come in C e per evitare di parlare sin dall'inizio di classi ed oggetti.
    Un compilatore modesto può essere WxDev C++ se nn erro l'ultima release è la 6.10.2
    Ma è consigliabile l'uso di Eclipse... è molto piu' stabile

  6. #6
    Entrambi i linguaggi utilizzano il gcc come compilatore, le librerie standard sono le stesse, parlo di stdio.h e stdlib.h
    La differenza tra i due linguaggi e' che il C++ è un linguaggio ad oggetti e fa uso di classi, per evitare rompicapi agli studenti si usa il comando usingnamespace std, per permettere di scrivere molti dei comandi come in C e per evitare di parlare sin dall'inizio di classi ed oggetti.
    Avevo appena scritto: "I 2 linguaggi sono diversi, ma spesso si ritrovano "mescolati": in tanti pensano di scrivere codice C++, anche se in realtà non sfruttano le reali peculiarità del linguaggio e fanno ricorso a tecniche/caratteristiche tipiche del C."

    Non sono quelle esposte le reali differenze tra C e C++, la differenza è nel livello di astrazione adottato, "using namespace std" non serve per "evitare rompicapi agli studenti" ma per gestire una delle tante caratteristiche introdotte dal C++, inoltre C++ è *anche* un linguaggio di programmazione ad oggetti, ma puoi scrivere codice C++ (non C) senza ricorrere all'OOP.

    Lo standard C++ prevede gli header <cstdio> e <cstdlib>.

    Un compilatore modesto può essere WxDev C++
    wxDev-C++ non è un compilatore, ma un IDE (come Eclipse, d'altra parte).
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  7. #7
    Ho scritto quelle cose per dare solo una piccola spiegazione delle differenze... da quel che ho capito ciucciamellea è alle prime esperienze con il C e C++, se dovevamo spiegare tutta le differenze che intercorrono tra i puntatori le funzioni i ritorni di variabili e via discorrendo facciamo notte e si rischia di confodere solo le idee.
    std:: richiama le funzioni standard di I/O.
    I file sono trattati come classe.
    Avevo detto quelle cose solo per far capire brevemente con poche cose senza scendere nel dettaglio, se ho mancato di chiarezza o superficialità chiedo venia...

  8. #8
    da quel che ho capito ciucciamellea è alle prime esperienze con il C e C++
    Tu invece sei un collega di Stroustrup...

    se dovevamo spiegare tutta le differenze che intercorrono tra i puntatori le funzioni i ritorni di variabili e via discorrendo facciamo notte e si rischia di confodere solo le idee.
    In realtà ciò che confonde davvero le idee è quanto hai scritto nel post precedente ed in questo. Ripeto: le differenze tra C e C++ non sono né quelle riportate nel primo post, né quelle riportate nell'ultimo. Ovviamente non era il caso di trattare differenze tipo queste, incomprensibili per un programmatore alle prime armi, ma sarebbe stato meglio introdurre il discorso sui paradigmi, sulla libreria standard, sulla STL, sugli I/O streams, etc.

    Senza suggerire minestroni.

    Avevo detto quelle cose solo per far capire brevemente con poche cose senza scendere nel dettaglio, se ho mancato di chiarezza o superficialità chiedo venia..
    Tranquillo, nulla di personale, però non si può proporre WxDev C++ o Eclipse come compilatori, altrimenti sì che si rischia di fare confusione...
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  9. #9
    rieccomi

    ho creato una prima cosa in C, cioè la visualizzazione di una frase.
    ora come faccio a vederla? cioè devo salvare in che formato? o devo cliccare qualche tasto?
    non so se mi spiego, pero io vorrei vedere il testo, cosi come l'ho progettato ...


  10. #10
    Quali strumenti (compilatore+IDE) usi?
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.