Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Template sotto Linux

  1. #1

    Template sotto Linux

    Spiego la mia situazione.
    Ho un sito internet le cui pagine sono composte da un menu globale e una parte centrale col contenuto della pagina in questione.

    I frame sono roba dell'anteguerra, e non posso/non voglio usare un sistema a database; ciò che mi rimane è di usare un template tipo quelli di Dreamweaver, in modo da poter cambiare il contenuto a piacimento, e la volta che devo cambiare qualcosa nel menu applico la modifica a tutti i file dipendenti da quel template e riuppo tutto quanto (essendo solo testo non sarebbe una cosa lunga).

    Solo che io uso Linux, e Dreamweaver per Linux non c'è. Ho provato a far andare Dreamweaver con wine, ma non ne vuole sapere.

    Sul fisso potrei utilizzare una virtual machine tipo virtualbox e farci andare DW, ma ho il problema che devo poter essere operativo anche sul mio EeePC 701, e allo stato attuale non c'è una virtual machine che funzioni sulla versione modificata di Xandros che sta sull'EeePC (c'è un metodo per far andare virtualbox, ma i repository sono cambiati da quando quel metodo è stato scritto e le dipendenze sono andate a ramengo). Dico subito che non ho intenzione di cambiare distro sull'EeePC, perchè c'ho già provato e mi hanno dato solo problemi.

    Ho provato KompoZer, ma il supporto per i template è scarso anzichenò, è strapieno di bug e ogni volta che salvo continua a modificare roba che non dovrebbe.

    Quanta/kdewebdev non è utilizzabile sull'Eee perchè è incompatibile con Xandros.

    Avete qualche altra idea prima che mi spari un colpo in testa?
    Grazie...

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Template sotto Linux

    Originariamente inviato da Satchii

    Avete qualche altra idea prima che mi spari un colpo in testa?
    Grazie...
    lascia perdere DW & wysiwyg vari.
    Usa le inclusioni lato server

    Cyà

  3. #3

    Re: Template sotto Linux

    Originariamente inviato da Satchii
    Avete qualche altra idea prima che mi spari un colpo in testa?
    Ad esempio potremmo parlare di HTML e non di software...

    Oppure potrei dirti "Hai speso quasi 600Euro per comprare DW senza sapere che su Linux non è supportato?" (qui di solito la gente risponde "Ma era la Demo!!" )

    Scherzi a parte... Intanto prova a leggerti questa guida:
    http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ma non hai nemmeno la possibilità di usare il php?

  5. #5

    Re: Re: Template sotto Linux

    Originariamente inviato da Myaku
    lascia perdere DW & wysiwyg vari.
    Usa le inclusioni lato server
    Ci ho provato ora dopo aver letto l'articolo postato da ricman, ma il file da includere non compare... ho idea che il server non supporti le inclusioni...

    Edit: come non detto, forse sto riuscendo a fare qualcosa...

    Originariamente inviato da Marcolino's
    Ma non hai nemmeno la possibilità di usare il php?

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Re: Re: Template sotto Linux

    Originariamente inviato da Satchii
    ... ho idea che il server non supporti le inclusioni...
    i server in genere supportano in maniera nativa almeno un linguaggio - salvo eccezioni quali alcuni hosting gratuiti, ma se non è questo il tuo caso e visto che di hosting a pagamento non è consentito parlare, qui faccio l'appunto e qui lo chiudo.

    Comunque se come hai detto al primo post, stai ancora lavorando in locale, hai sì installato il server o un emulatore? altrimenti è normale che non vedi correttamente renderizzate le pagine dinamiche


  7. #7
    No no, sono io che sono scemo e non avevo cambiato l'estensione in shtml

    Ora però ho un dubbio.. con l'include mi viene facile cambiare il contenuto centrale dentro una pagina (basta mettere il testo in un html separato e includerlo), ma non capisco come devo fare per il contrario...

    Cioè, avere una sola pagina html contenente tutto il menu del sito, ma più pagine di contenuto...

    Mah, mi studierò un altro po' la guida che mi sa che mi è sfuggito qualcosa, al limite dopo chiedo ancora

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Satchii
    Cioè, avere una sola pagina html contenente tutto il menu del sito, ma più pagine di contenuto...
    si può fare lato server (non ti so però dare indicazioni precise sulle varie sintassi da utilizzare, ma se fai una ricerca qui sul forum probabilmente qualcosa trovi)
    oppure anche tramite chiamate in ajax

  9. #9
    Funzionaaaaaaaaaaaaaa eurekaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Evviva gli IIS, fanchiulo dreamweaver

    Vi adoro, mi avete risparmiato tanti mal di testa

  10. #10
    Originariamente inviato da Satchii
    Evviva gli IIS,
    Quindi come hai risolto?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.