Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    suoni in c/c++

    ciao a tutti!!! volevo fare un programma in c o c++ che quando si schiacciava un tasto della tastiera il pc emetteva il suono di un tamburo della batteria.. ad esempio se schiaccio 'a' fa il rumore di un piatto se schiaccio 'b' il rumore d un tamburo ecc... io il c a scuola l'ho fatto bene ma il c++ ho fatto solo cin e cout comunque a me serve il comando tipo cout o printf solo che questi 2 stampano scritte a me serva che stampi un suono... non mettetemi comandi tipo \a o beep() perchè io devo far emettere un suono ben preciso e non il beep del case... grazie

  2. #2

  3. #3
    Puoi lavorare con il canale 10 del MIDI (dedicato alle percussioni), ma per poterti dare indicazioni dobbiamo sapere su che sistema operativo lavori.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    windows xp

  5. #5
    Su Windows puoi usare le funzioni PlaySound e GetAsyncKeyState.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  6. #6
    Queste per riprodurre suoni registrati in formato wav; invece per sintetizzare suoni tramite il sintetizzatore MIDI del computer puoi usare la midiOutShortMsg.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    PlaySound e GetAsyncKeyState

    ciao a tutti!!! grazie per le risposte che mi avete dato nel post precedente.. io volevo un comando per fare un programma che emetta dei suoni di percussioni dopo aver premuto un tasto e voi mi avete detto che i comandi sono PlaySound e GetAsyncKeyState mi avete dato anche i link con la spiegazione solo che in inglese sono una pippa bè volevo sapere se gentilmente mi potete dare la spiegazione di questi comandi.. ho windows xp.. se serve a voi per le risposte.. grazie

  8. #8
    Credo che ti convenga continuare nel primo thread...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da MItaly
    Credo che ti convenga continuare nel primo thread...
    Infatti... ho unito le discussioni.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    PlaySound (tra le altre cose) riproduce il file wav specificato
    codice:
    PlaySound(_T("nomefile.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    .
    GeyAsyncKeyState ti consente di sapere se un determinato pulsante è stato premuto.
    Per il resto ti rimando alla documentazione delle funzioni, è sì in inglese, ma è inglese tecnico, estremamente semplice. Tieni conto che se non sai l'inglese ti sarà estremamente difficile in futuro programmare, visto che la documentazioni di praticamente tutte le librerie è in inglese, e così pure buona parte dei libri di programmazione sopra un certo livello.
    In ogni caso resto dell'idea che per un'applicazione del genere ha più senso usare il MIDI per sintetizzare suoni, anche se in questo modo il programma è più complicato da scrivere.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.