Salve,
il target di questa nuova discussione vuole essere questo: un db personale, quindi semplice, cercando però di creare almeno un paio di tabelle relazionali.
l'utilità è riassunta in quanto dicevo nell'ultima discussione aperta, e che quì riporto:
le tabelle, e relativi campi, finora create sono le seguenti:sto lavorando alla creazione in parallelo di tabelle (stesso nome del db e stessi nomi per le table) sia sotto PhpMyAdmin e sia sotto una mia directory personale allocata sotto htdocs. il db si chiama 'web_address'. la sua utilità: tener traccia di ciò che si apprende in un processo di autoformazione; traccia utile a chi, come me, ha già dei nipotini, e quindi non rientra più nella categoria 'giovani e freschi di mente' ; ma utile, a parer mio, anche a questi ultimi, specie se sottoposti a ritmi di vita intensi e stressanti.
[list=1][*]tabella 'guide'; campi: Id, Nome, Argomento, Note; Id, Primary Key, Nome con link all'indice della Guida, Argomento per es. HTML , o PHP, o altro, e Note generico.[*]tabella 'articoli', simile al precedente, con la sola differenza del contenuto della tabella (articoli, e non guide)[*]tabella 'personali'; campi: Id, Indirizzo, Login, Utente, Nickname, Password, Note; con gli indirizzi dei siti e blog personali, dei forum frequentati, e dei siti di maggiore interesse.[/list=1]
Lavoro con Apache 2.2+MySQL 5.0+PHP5, e con PhpMyAdmin. Browser: Internet Explorer 7. S.O. Windows XP.
Fatte queste necessarie premesse 'di ambiente', espongo il mio primo problema.
Per creare almeno una parvenza di db relazionale, ho pensato di creare la seguente tabella: 'categoria'; con i seguenti campi: Id, Tema, Subtema1, Subtema2, Note, con Tema Primary Key, Subtema1 e Subtema2 indicizzati.
Id è un semplice progressivo numerico, che potrei anche omettere.
Tema è un campo da correlare ai campi Argomenti della tabella 'guide' e della tabella 'articoli'.
Tralasciamo di parlare dei campi Subtema1 e Subtema2 perchè forse occorrerà, se l'ipotesi per tema/Argomento è giusta, considerare la necessità di inserimento di altre due colonne nelle tabelle 'guide' e 'articoli', che potremmo chiamare Subargomento1 e Subargomento2.
Allora, l'ipotesi di relazione è questa. A seconda dell'Argomento del record della tabella 'guide' (o 'articoli'), inserisco per es. in Argomento PHP, o HTML, o ancora Javascript.
Parallelamente, vado a inserire nel campo Tema della table 'categoria' appunto i termini PHP, HTML, Javascript. Inserendo poi anche il campo Tema in 'guide' e 'articoli' come Foreign Key, dovrei stabilire la relazione, con la possibilità di creare delle query_sub_tables di una certa utilità per focalizzare e pianificare il proprio processo di autoapprendimento.
Chiedo: è questa una via percorribile? oppure, ci sono impostaziopni e soluzioni migliori?
Di proposito, ho finora inserito pochissimi reecord, per cui tutto è aperto e tutto è reimpostabile.
QUALCUNO MI DA UNA MANO?
GRAZIE.
cordialmente
Cicerone80