Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    scadenza / blocco di un software

    come posso fare per bloccare un software dopo 6 mesi o dopom un anno dall'installazione?

    es.:
    1) installo il software il 5 novembre 2008 (ha una durata 6 (sei) mesi)
    2) il 4 maggio del 2009 il software non parte e appare un messaggio tipo "la licenza semestrale è scaduta...etc...etc....etc...."

    come posso fare? qualche esempio?
    grazie

  2. #2
    Se ne è parlato un po' a suo tempo... dai un'occhiata qui.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Dipende molto dal linguaggio con cui stai lavorando (che dovresti sempre dire) ma, in ogni caso, le "protezioni" sono praticamente tutte inutili ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    ho fatto il gestionale von vb6, io vorrei mettere una scadenza così ogni 6 mesi o ogni anno il cliente richiederà l'attivazione del software pagando!

    soluzioni? suggerimenti? consigli?
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    L'unico suggerimento/consiglio che ti posso dare e' di lasciar perdere.

    I "blocchi" del software sono superabili (anche facilmente) e "attirano" chi sa come aggirarli ... proponi piuttosto una seria assistenza solamente a chi e' registrato come tuo cliente ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    beh potrei lasciar perdere ma al cliente che mi ha commissionato il lavoro e che deve rivendere il software come lo spiego?
    anche perchè sn software che nn vanno nelle mani di programmatori, non verrà fatta pubblicità quindi sarà poco conosciuto tranne a chi lo utilizza e a chi verrà proposto!

    cercherò di convincerlo!


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Esistono protezioni hardware in caso come chiavette usb..

    Sennò, visto che il software che tu vendi al cliente verrà poi rivenduto, sarà poi il tuo cliente a preoccuparsi di proteggerlo..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da oliweb

    cercherò di convincerlo!

    Ma e' il cliente che ti ha commissionato la protezione? Al cliente dovrebbe interessare il programma, non la protezione ...

    E comunque, non potresti dargli nessuna garanzia che la tua protezione sia inviolabile ... potrebbe anche "prendersela" se succedesse il contrario ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    un'azienda mi ha commissionato questo piccolo gestionale dche dovrà rivendere ai suoi clienti/fornitori!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Ma è questa azienda che ti ha chiesto di proteggere il software o è una tua ideea? perchè secondo me sta a lei trovare un modo e non a te..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.