Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    cm funziona qst programma in c? output

    salve, ho questi codici ma non riesco a vedere gli output,,,e soprattutto non capisco i passaggi delle varie istruzioni,cioè il funzionamento del programma...qualche anima buona può spiegarmelo?

    1) letta da standard input la seguente sequenza di coppie di interi non negativi minori di N:
    (3 4), (4 9), (8 0), (2 3),(5 6), (2 9), (5 9), (7 3), (4 8), (5 6), (0 2). (6 1)
    determinare l'output dell'array id del seguente programma:

    #include <stdio.h>
    #define N 10
    main()
    {
    int i,p,q,t,id[N];
    for(i=0;i<N;i++)id[i]=i;
    while(scanf("%d %d\n", &p,&q)==2)
    {
    if(id[p]==id[q]) continue;
    for(t=id[p],i=0;i<N;i++)
    if(id[i]==t)id[i]=id[q];
    for(i=0;i<N;i++) printf("%d\t",id[i]);
    printf("\n");
    printf("%d %d\n",p,q);
    }
    }


    2) supponiamo di leggere in input la coppia 9 e 5, determinare l'outoput del seguente programma:

    #include <stdlib.h>
    typedef struct node* link;
    struct node {int item; link next;};
    main(int argc, char *argv[])
    {
    int i, N=atoi(argv[1]), M= atoi(argv[2]);
    link t=malloc(sizeof(*t)),x=t;
    t->item=1; t->next=t;
    for(i=2;i<=N;i++)
    {
    x=(x->next=malloc(sizeof*x));
    x->item=i; x->next=t;
    }
    while(x!=x->next)
    {
    for(i=1;i<M;i++)x=x->next;
    printf("%d\n",x->next->item);
    x->next=x->next->next; N--;
    }
    printf("\n%d %d\n",N,x->item);
    }

    Grazie 1000 in anticipo per chi spiega....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Darsi una letta al regolamento please?

    Sparare codice in un post in questo modo non invoglia a dare una mano..

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Oltre ad un regolamento di cui tenere conto per i titoli e per l'apertura di discussioni separate per diversi problemi, anche il contenuto è discutibile, nel senso che non è particolarmente bello utilizzare il forum per svolgere i compiti a casa: occorre almeno tentare di risolvere il problema, o chiedere spiegazioni su elementi specifici, non riportare il testo integrale di esercizi e chiedere ad altri di eseguirli.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.