Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Web form per invio email

    Salve a tutti!

    Sto creando un sito internet per l'azienda per cui lavoro. In questo sito è prevista la possibilità di compilare un web form per avere maggiori informazioni.

    Una volta compilata la web form si deve cliccare sul pulsante "Invia Richiesta". A questo punto dovrebbe partire una email contenete i dati di chi ha fatto la richiesta ed arrivare direttamente all'azienda.

    Il problema è proprio in questo passaggio: cosa devo impostare a livello si SMTP?

    Per la creazione del messaggio nessu problema, il problema sta nella fase di invio. L'SMTP deve essere quello della mia azienda (che a questo punto potrei inserire nel file web.config) o di colui che accede alla web form per inviare una richiesta di informazioni?

    E nel secondo caso, come faccio a impostare l'SMTP dei vari utenti?

    Per sviluppare il sito utilizzo il linguaggio VB e System.Net.Mail.

    Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ciao, naturalmente devi impostare l'smtp della tua azienda.
    ll' smtp non ti vinciola minimamente in cio che puoi mettere nel campo FROM della mail, pertanto tu usi il tuo smtp, e nel campo FROM metti l' indirizzo desiderato dall' utente!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  3. #3
    Innanzitutto grazie stefanomnn per la risposta.

    Posso quindi utilizzare l'SMTP della mia azienda anche se poi le email partiranno da pc che potrebbero non avere il mio stesso SMTP?

    Infatti tutto questo viene creato affinchè qualsiasi persona che si collega al sito possa inviare attraverso un form una mail alla mia azienda. Quindi l'SMTP è quello del pc di chi compila il form.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ciao!
    in realta' le mail partono del tuo server WEB: è nella gestione della post infatti che fai partire la richiesta SMTP; pertanto il server SMTP si vede sempre richieste che arrivano dal web server. ovvero, se vedessi le intestazioni complete delle mail ricevute vedresti sempre un solo IP mittente. cio nulla impedisce di far scegliere all' utente il valore del campo FROM

    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.