Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lila89
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    211

    [Asp.net c#] visualizzare daqti in grid view senza dataset

    ciao, sempre io...
    questa volta ho un problema nella visualizzazzione dei dati in un grid view; se utilizzo un dataset, tutto procede bene e visualizza i dati, ma essendo un progretto lavorativo, non si vuole utilizzare il dataset, in quanto deve essere mantenuta fissa la connessione con il db;

    codice:
    using System;
    using System.Data;
    using System.Configuration;
    using System.Collections;
    using System.Web;
    using System.Web.Security;
    using System.Web.UI;
    using System.Web.UI.WebControls;
    using System.Web.UI.WebControls.WebParts;
    using System.Web.UI.HtmlControls;
    
    public partial class apridb : System.Web.UI.Page
    {
        protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
        {
            string Cnnstr = System.Configuration.ConfigurationSettings.AppSettings["CN1"].ToString();
            bool ret= false;
            
        
    ;
            ret = clsFunctions.ExecuteSqlStatement(Cnnstr, "SELECT cognome FROM utente" );
    
            if (ret == true)
            {
               
               GridView1.DataSource = "";
               GridView1.DataBind();
                
            }
            else
            { Response.Write("Errore durante la connessione"); }
        }
    }
    in cui la funzione ret, che ritorna un dato bool è scritta in app_code:

    codice:
     static public bool ExecuteSqlStatement(string CnnStr, string SqlStatement)
        {
            SqlConnection Cnn = new SqlConnection(CnnStr);
            SqlCommand Cmd = new SqlCommand();
            try
            {
                Cnn.Open();
                Cmd.Connection = Cnn;
                Cmd.CommandType = CommandType.Text;
                Cmd.CommandText = SqlStatement;
    
                Cmd.ExecuteReader();
    
                return true;
            }
            catch (System.Exception myError)
            {
                return false;
            }
            finally
            {
                Cmd.Dispose();
            }
        }
    la domanda è, devo perforza usare un oggetto come il dataset, in cui però la connessione al db è parziale o posso farne a meno? grazie in anticipo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lila89
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    211
    ho provato ad impostare un datatable... ma niente da fare i dati no nvengono visualizzati, non mi da nessun errore ma se faccio partire il debug di visual studio mi da la connessione e poi pagina bianca...

    cosaq sbaglio?

    codice:
    using System;
    using System.Data;
    using System.Configuration;
    using System.Collections;
    using System.Web;
    using System.Web.Security;
    using System.Web.UI;
    using System.Web.UI.WebControls;
    using System.Web.UI.WebControls.WebParts;
    using System.Web.UI.HtmlControls;
    
    public partial class apridb : System.Web.UI.Page
    {
        protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
        {
            string Cnnstr = System.Configuration.ConfigurationSettings.AppSettings["CN1"].ToString();
            bool ret= false;
            DataTable Dt = new DataTable("lista");
    
    ;
            ret = clsFunctions.ExecuteSqlStatement(Cnnstr, "SELECT * FROM utente" );
    
            if (ret == true)
            {
                Dt.Columns.Add("username", typeof(String));
                Dt.Columns.Add("cognome", typeof(String));
                Dt.Columns.Add("nome", typeof(String));
                Dt.Columns.Add("password", typeof(String));
                Dt.Columns.Add("email", typeof(String));
    
               GridView1.DataSource = Dt;
               GridView1.DataBind();
                
            }
            else
            { Response.Write("Errore durante la connessione"); }
        }
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ciao

    da quel che ho capito, tu vuoi leggere i dati e via via bindarli alla griglia, senza usare un dataset. Dico bene?
    Devi allora eseguire la funzione ExecuteReader, che restituisce un DbDataReader: questo lo puoi bindare alla griglia come faresti con un dataset.

    ret = clsFunctions.ExecuteSqlStatement(Cnnstr, "SELECT * FROM utente" );


    non so cosa faccia, ma mi sembra errata: non ha senso che restituisca un booleano!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lila89
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    211
    grazie lo stesso ma ho risolto, restituiva boolean per vedere se trovava riscontro oppure no nel db,...
    cioa e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.