Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    dividere file pdf con php

    Salve a tutti,
    ho urgenza a modificare il contenuto di un file pdf di 5200 pagine.
    In particolare devo dividere questo file in n file di 2 pagine ciascuno.

    Come posso fare? quanto mi aiuta la libreria fpdf di php e come funziona??
    Attendo istruzioni grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ma devi farlo una sola volta o è una cosa che dovrai sempre fare tramite php?

    Fpdf non credo proprio possa aiutarti.

    Se invece cerchi con google "split pdf" dovresti trovare una serie di utility che ti permettono di fare quello che chiedi.

    ciao

  3. #3
    capisco.. però split pdf è un software a me serve uno script php che mi entra dentro il pdf e me lo divide in n file pdf di 2 pagine ciascuno..
    esempio...legge o conta le prime 2 pagine e poi crea il pdf poi legge le altre 2 pagine e crea il pdf e cosi via..

    come posso fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    e con fpdf come crei i pdf? li compili a singole istruzioni o gli passi un file html da convertire?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    su questo link del sito di fpdf http://www.fpdf.org/ dice tutto sui pdf ma non parla come dividere il documento pdf in n file pdf... quindi non è ciò che serve a me
    mi serve una classe o una libreria in php che mi permetta di accedere al documento e dividerlo in piu file...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da wruy
    su questo link del sito di fpdf http://www.fpdf.org/ dice tutto sui pdf ma non parla come dividere il documento pdf in n file pdf... quindi non è ciò che serve a me
    mi serve una classe o una libreria in php che mi permetta di accedere al documento e dividerlo in piu file...
    mi rispondi pls?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    non lo so non ho mai usato pdf però pensavo che si poteva fare e invece no... consigli ? suggerimenti??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    secondo me le soluzioni possibili sono 2:

    1. se hai accesso al server installi l'eseguibile pdf split e lo richiami tramite la funzione system di php (secondo me è la soluzione migliore)

    2. Puoi provare a vedere la classe fpdfi che ti permette di creare un pdf partendo da un originale. Questa soluzione può funzionare, ma ho paura che aprire un pdf pesante possa crearti problemi di memoria.

    Ciao

    edit: il link alla classe : http://www.setasign.de/products/pdf-php-solutions/fpdi/

  9. #9
    ciao grazie opterò per la seconda soluzione

  10. #10
    se avessi dato un occhio alla pagina Scripts, guardando poi i link in basso, avresti trovato questo:
    http://www.setasign.de/products/pdf-php-solutions/fpdi/

    Direttamente dal sito:
    FPDI is a collection of PHP classes facilitating developers to read pages from existing PDF documents and use them as templates in FPDF, which was developed by Olivier Plathey. Apart from a copy of FPDF, FPDI does not require any special PHP extensions.
    Ergo, metti come template, ergo come "sfondo", del PDF di destinazione le pagine che ti servono

    codice:
    <?php
    require_once('fpdf.php');
    require_once('fpdi.php');
    
    $pdf =& new FPDI();
    
    $pagecount = $pdf->setSourceFile('TestDoc.pdf');
    $tplidx = $pdf->importPage(1, '/MediaBox');
    
    $pdf->addPage();
    $pdf->useTemplate($tplidx, 10, 10, 90);
    
    $pdf->Output('newpdf.pdf', 'D');
    In realtà è probabile che finisca la memoria prima perché php non è certamente adatto a lavorare su file di queste dimensioni

    Dovresti provare con C# o Java o alternativamente richiamare, tramite php, un utility che faccia questo lavoro

    UPDATE:

    Sul sito parlano di SetaPDF-Merger, ovvero un set di api specifico per fare quello che serve a te, ergo split/merge, raggiungibile all'indirizzo
    http://www.setasign.de/products/pdf-...-with-php.html

    ma è a pagamento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.