Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [access] - non chiude il processo

    ciao a tutti, provo a descrivere il mio problema:
    - ho un database in access diviso in front e back end. il front end è distribuito su 10 pc.
    - per necessità di lavoro alcuni dati sono presi da altri database (sempre access).
    - in un caso ho dovuto usare un database (sempre access) come riferimento in visual basic per poter interagire in maniera completa anche con le maschere di quest'ultimo.

    problema: non capisco come e perchè chiudendo il database principale access chiuda il programma ma faccia rimanere aperta la schermata di sfondo (quella grigia per intenderci) e quest'ultima non possa essere chiusa se non aprendo task manager e chiudendo il processo. questo succede anche se non accedo al database impostato come riferimento in visual basic.

    ho già provato a compattare, ripristinare, a importare tutto su un database nuovo ma niente, il problema persiste.

    VVoVe: cosa strana su due pc alla chiusura del programma viene richiesta una password quando mai è stata impostata. VVoVe:

    non vengono segnalati errori di alcun tipo. :master:

    edit:
    dimenticavo: sui 10 pc il problema lo da solo su 4

  2. #2
    forse ho capito il problema, sembrerebbe che sia il database inserito come riferimento a visua basic che crea un'istanza che impedisce di chiudere il processo. avendo però bisogno di quel riferimento vorrei sapere se è possibile assegnare i riferimenti a visual basic da codice in maniera da poterlo inserire quando serve ed eliminare quando non è più necessario.
    grazie
    (avevo iniziato a postare qui ma forse è più corretto il forum di programmazione - vedete voi.)

  3. #3
    per scrupolo ho voluto provare il database in locale sul mio portatile ed il difetto è scomparso, riportato in rete ecco che riappare. non riesco a capire

    edit:
    ho fatto la stessa prova su un computer fisso, prima lavorando in locale scollegato dalla rete e poi in rete, in questo caso il difetto è presente in entrambi i casi.

    perchè ho due comportamenti differenti tra portatile e fisso, non riesco a capire.

    :master: :master: :master: :master: :master: :master: :master: :master: :master:

  4. #4

  5. #5
    forse ho risolto, chiamando database1 quello principale e database2 quello inserito nei riferimenti di vba del database1, ho tolto dai riferimenti di vba il database2 e nel database1 sul pulsante che utilizzavo per aprire il database2 ho inserito questo codice:

    Dim strDB As String
    Dim appAccess
    Dim MyCritSQL As String
    strDB = "C:\percorso\database2.mdb"
    ' Create new instance of Microsoft Access.
    Set appAccess = CreateObject("Access.Application")
    ' Open database in Microsoft Access window.
    appAccess.OpenCurrentDatabase (strDB)

    appAccess.DoCmd.OpenForm "PRINCIPALE"

    MyCritSQL = [Forms]![COMANDI]![RIPORTO_CODICE_1]

    appAccess.Forms!PRINCIPALE.RecordSource = "SELECT PRINCIPALE.* FROM PRINCIPALE WHERE (((PRINCIPALE.CODICE_UTENTE)='" & MyCritSQL & "'))"
    appAccess.Visible = True
    appAccess.Forms!PRINCIPALE.SetFocus


    fatte alcune prove e funziona.
    posto la soluzione se dovesse essere utile ad altri utenti del forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.