Salve a tutti non riesco a trovare nulla su come aprire una pagina aspx da un'altra pagina aspx... sto facendo la login quindi se inserisce le informazioni corrette lo volevo mandare in un'altra pagina... si può fare? grazie![]()
![]()
Salve a tutti non riesco a trovare nulla su come aprire una pagina aspx da un'altra pagina aspx... sto facendo la login quindi se inserisce le informazioni corrette lo volevo mandare in un'altra pagina... si può fare? grazie![]()
![]()
grazie ma è un pò troppo avanzato per il mio livello mi sa...usa i cookie.. ho provato l'istruzione Response.Redirect("miofile.aspx") e sembra funzionare anche se non so quanto possa essere corretto...
![]()
Senti cosi vai pure bene ma se vuoi sferrire il controllo ad una pagina per poi avere la speranza di richiamarti qualche valore utile dalla pagina di destinazione, dovresti usarefrenky7 grazie ma è un pò troppo avanzato per il mio livello mi sa... usa i cookie.. ho provato l'istruzione Response.Redirect("miofile.aspx") e sembra funzionare anche se non so quanto possa essere corretto...
server.transfer ("miapag.aspx")
if $oggi = "Lunedi" {
$coglioni = $coglioni * 500;
}
si in effetti quando sono andato a provare non ho pensato a questa cosa...:rollo: me ne sono accorto subito dopo...facendo in quel modo non posso risalire a chi si è loggato...mi devo far passare delle info per riempire la pagina personale con le informazioni della persona... utilizzando server.transfer come passo i parametri poi? grazie![]()
questo forse è piu' semplice ? non ti conviene fare 'a mano' quello che e' stato gia' progettato nel framework...
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Allora vi sono due metodi ma io ti spiego la via (PER ME!!!) piu semplice, scrivo il codice in VB per comodità:
abbiamo 2 pagine una 'chiama.aspx' e una 'chiamata.aspx':
Nella pagina 'Chiama' abbiamo 2 TEXTBOX una 'TEXTNOME' e UNA 'TEXTPASSWORD' piu il BUTTON che al 'CLICK' mi esegue l'istruzioneNella pagina chiamata.aspx vado a definire il codice dell'evento PAGE_LOAD:codice:Server.Transfer("chiamata.aspx")
Se ci fai caso ti ho fatto mettere il controllo del postBack all'inizio xche se ricarichi la pagina per effetto di altri pulsanti messi nella pagina 'chiamata' ti butta fuori errori con la pala.....codice:Protected Sub Page_Load(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Me.Load If me.IsPostBack = False Dim NomeUtente as TextBox Dim PasswordUtente as TextBox Dim UserName as String Dim Password as String NomeUtente = PreviousPage.Page.FindControl("TEXTNOME") PasswordUtente = PreviousPage.Page.Findcontrol("TEXTPASSWORD") UserName = NomeUtente.text Password = PasswordUtente.text End If End Sub
Fammi sapere se non capisci qualcosa....![]()
if $oggi = "Lunedi" {
$coglioni = $coglioni * 500;
}
graziesolo che di vb non so una parola....
dim a cosa corrisponde in c#? anche il me.isPostBack e previousPage.Page.FindControl esistono in c#? scusa se ti rompo....
allora...DIM serve per dichiarare le variabili in un certo tipo
Es. DIM pippo AS STRING, dichiaro la variabile 'pippo' come stringa...
Le altre due proprieta ci cono anch in C# tranquillamente...
if $oggi = "Lunedi" {
$coglioni = $coglioni * 500;
}
si ho cercato e ho trovato l'esempio che hai fatto...per la stringa ok ma quando fai dim username as textbox invece? mi sfugge.. mica posso dichiarare una textbox nella sezione codice.. :master:
non sono molto pratico di C# dammi qualche ora e ti dico come si fa----![]()
if $oggi = "Lunedi" {
$coglioni = $coglioni * 500;
}