Come web designer con una certa esperienza mi sento sempre un pò male a dover parlare di FrontPage, ma ho un cliente che vorrebbe usarlo per aggiornarsi autonomamente il sito che gli ho realizzato, un sito con inclusioni in php e codice xhtml 1.0 Transitional e CSS perfettamente validato.
Vorrei allora chiedere, a chi è abituato ad usare questo editor nella versione 2003, se sono stati risolti alcuni limiti delle versioni precedenti; in particolare:
- se ha ancora il brutto vizio di modificare in automatico il codice html, inserendo tag proprietari e invalidando il codice;
- se apre normalmente le pagine in php, come farebbe Dreamweaver, permettendo di visualizzarle nella pagina di progettazione e di fare dei rapidi copia e incolla di testo, tabelle, immagini, mantenendo inalterato il codice originale.
Grazie,
![]()