Sono alle prime armi con i controlli Telerik. All'interno di una pagina ho inserito una serie di Panels, sui quali agisco rendendo ciascuno visibile o non visibile in base ad azioni utente: rimuovi, aggiungi, apri, ecc.. La serie di Panels è all'interno di una radpageview.
C'è una parte che proprio non intende funzionare a dovere; descrivo:

la radpageview contiene l'elenco di Panels che segue;
1) primo, Panel (padre) contiene un elenco di occorrenze prese da DB (items padre);
2) secondo, Panel (figlio) contiene un elenco di occorrenze prese da DB, relative all'item padre selezionato (items figlio);
3) terzo, Panel (testata) riporta semplicemente alcuni dati dell'item padre selezionato;
4) quarto, Panel (input) contiene textbox per l'inserimento nel DB di un nuovo item figlio.

Sul primo Panel un link rende invisibile se stesso e visibili gli altri (eseguo pnl.....visible = true/false. In pratica voglio creare una struttura in cui dall'elenco items padre si passa all'elenco figli con possibilità di inserimento di nuovo figlio. Quindi, quando seleziono un item padre, scompare il Panel corrispondente e si aprono Panel testata, Panel inserimento dati, Panel elenco figli. L'inserimento di un figlio deve ovviamente aggiornare l'elenco figli.
Il Panel testata contiene il link per l'operazione inversa: chiude tutto e riapre Panel padre.

Questo sistema funziona ... solo per l'inserimento del primo figlio! Poi non fà più nulla! Compilo i textbox del Panel inserimento, salvo i dati, il DB riceve un record in più, il Panel figlio aggiorna l'elenco dove compare l'item aggiunto. Dopo di che, nessun link, nessun button, ... funziona più all'interno dei Panels ... il click del mouse non produce alcuna risposta. I Panels non vengono riaggiornati ... e nel frattempo c'è stato solo l'accesso a DB per l'insert dei dati. Neppure il link per l'operazione inversa funziona più.

In tutto questo, tra i dati di inserimento c'è un <anthem: fileupload> col quale anche sto combattendo poiché non sempre restituisce il nome del file del quale fare upload ....

Credo di sapere che il problema dipende dall'uso scorretto di AutoUpdateAfterCallBack ... che inficia anche la possibilità di avere sempre il nome file per l'upload (il callback azzera il nome file aggiornando il Panel ...(?) ). Il settaggio a "true", che ho usato, deve consentirmi di aggiornare i Panels dopo l'insert provocato dall'utente.

La cosa che meno capisco è che gli stessi Panels sono usati anche per il Remove dell'item figlio, il quale funziona bene. Il link Remove è presente nel Panel figlio, accanto a ciascuna occorrenza visualizzata.

Spero di avervi descritto senza troppa confusione. Potreste aiutarmi?
Grazie.


(pagina .net, language c#, framework 3.5)