Salve,
Ho inserito un breve filmato FLV in una pagina web di prova tramite il Mediaplayer JW FLV.
Esistono due possibilità di fare questo, ma entrambi i seguenti codici che il sito propone ...
<script type="text/javascript" src="swfobject.js"></script>
<div id="player">This text will be replaced</div>
<script type="text/javascript">
var so = new SWFObject('player.swf','mpl','380','300','9');
so.addParam('allowscriptaccess','always');
so.addParam('allowfullscreen','true');
so.addParam('flashvars','&file=video.flv&image=fot o.jpg&frontcolor=000000&lightcolor=000000&screenco lor=EEEEEE');
so.write('player');
</script>
... e ...
<embed
src="player.swf"
width="400"
height="300"
bcolor="#CCCCCC"
allowscriptaccess="always"
allowfullscreen="true"
flashvars="file=video.flv&image=foto.jpg&frontcolo r=000000&lightcolor=000000&screencolor=EEEEEE"
/>
... non sono compatibili col W3C in XHTML 1.1 o Strict.
Secondo voi è giusto aggirare l'ostacolo utilizzando il primo codice, in Javascript, e ricorrendo a /* <![CDATA[ */ ................. /* ]]> */ per far ignorare al validatore del W3C il codice che sarebbe altrimenti "bocciato"?
Ci sono altre soluzioni, o controindicazioni, salvo il fatto che pochi browser molto vecchi possono avere problemi con tale codice?
Grazie a tutti.