Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105

    [C++]Database...Creare in Dev C++

    Salve a tutti...
    Ho un nuovo problema da prvi (purtroppo!!)
    Devo creare un Database...Solo che non solo non so da dove iniziare, ma non riesco a trovare una guida che spieghi le basi dell'argomento in questione...Nel Forum stesso si e' parlato di database ma molto in generale...facendo delle ricerche sono riuscito a capire che, per creare e utilizzare correttamente un database, e' necessario:

    (Probabilmente sono idee molto generiche e confuse, forse sbagliate)
    -Avere un software che ti permette di connetterti al server del database;
    -Oppure e' possibile crearlo dal compilatore stesso;

    Scusate l'ignoranza e la grande confusione che si e' creata nella mia testa...Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?!?!?!
    Programmo con Dev C++, per adesso solo Console Application...
    Grazie Anticipatamente

    Saluti Satore11

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    intanto devi scegliere che database usare, ne esistono tanti devi quindi restringere la scelta..

    Sql Server 2005, mysql, oracle, postgressql, access, ecc..

    Scelto il database puoi gestirlo con un programma client (che normalmente è inserito nell'installazione del database) oppure con le librerie (di solito fornite con l'installazione o disponibili in rete) da aggiungere alla tua applicazione..

    Quindi prima scegli il database, ti studi la documentazione per poterlo gestire in modo corretto magari con il suo client e poi inizi a gestirlo via codice..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Grazie mille Stoicenko...
    Allora (sempre in base alla ricerca effettuata), ho adocchiato MySQL e SQLLite3, solo che con il secondo primo effettuo l'installazione, quando cerco di accedere al dabase mi chiede di inserire una password(se non impostata di inserirne una nuova) per la protezione dei dati..
    fin qui tutto ok, il problema e' che si comporta come se gia' un password esiste...senza che io ne abbia mai inserita una!!!
    Il Secondo, invece, e' solo un file eseguibile con interfaccia "DOS", e (Penso)si aspetta che io gli dia qualche comando, solo che non ho trovato da nessuna parte una guida che indichi almeno i comandi base per l'utilizzo di quest'ultimo...
    Grazie Anticiptamente

    Saluti Satore11

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    com mysql "normalmente" in installazione ti viene chiesto di configurare l'utente root (cioè l'amministratore di database per mysql).. prova a rifare l'installazione evitanto compultivi avanti->avanti e leggendo bene le rischieste..

    il secondo non lo conosco...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Allora, buone nuove...
    Ho appena scaricato Easy SQL, il migliore per iniziare(Mi han detto)... ma in inglese e con nessuna guida...
    Qualcuno mi potrebbe spiegare la logica di utilizzo di un database in generale ad esempio:
    il database prima di utilizzarlo deve essere creato (tramite il software pippo)e poi avviato tramite ?SQLProgram? poi devi chiamarlo dal compilatore,etc(una spiegazione logica di come creare, modificare ed utilizzare dati inseriti in un database edatabase stesso!)...
    Grazie Anticipatamente


    Saluti Satore11

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Nessuna ha qualche suggerimento?...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    saper gestire e amministrare un database non è cosa che si può imparare su un forum.. esistono libri a riguardo..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Stoicenko
    saper gestire e amministrare un database non è cosa che si può imparare su un forum.. esistono libri a riguardo..
    ... e tanto ma tanto tempo da dedicare allo studio ...

    Concordo sul fatto che non e' argomento da "imparare" su un forum ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Accedi ad un database attraverso un programma client come phpMyAdmin, per MySQL, configuri un'utente, con password e privilegi.
    Poi crei un db, e una tabella; e cominci a sperimentare un po' ...
    Scarichi la libreria, libmysql, ti connetti tramite essa, ed invii le queries, ecc ...
    Comunque ci sono libri dedicati all'argomento ... e per un'applicazione su PC, è meglio utilizzare SQLite.
    La differenza sta nel fatto, che MySQL è un server, quindi devi installarlo, configurarlo, e renderlo accessibile ... mentre SQLite sta su file. Ciò significa che tutti i tuoi dati stanno su file, e SQLite li gestisce tramite SQL, attraverso la sua libreria; niente server, configurazione al minimo, maggiore velocità.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Grazie mille menphisx!...
    Era questo che avevo chiesto, la logica dei database...

    Non avevo intenzione di insegnarmi tutto qui...

    Un libro sara' acquistato comunque
    dato che per adesso non sono neanche stipendiato se ne parlera' tra un mesetto...
    Fino ad allora sperimento...

    Grazie a tutti per la collaborazione...
    Forum Grandioso!!!

    Saluti Satore11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.