Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Riflessione su <frame>, <div> e reload pagina

    Salve gente,

    premetto che sto creando un sito totalmente privo di frame per evitare incompatibilità con i browser di telefonini e simili.

    Il mio problema, al tempo della progettazione, fu risolto con semplici div, con opportuno css, include e pagina php che gestiva i link prendendo i parametri dal menu e mostrando di volta in volta la pagina giusta.

    Finora tutto perfetto.

    Il mio problema attuale è: come faccio a tenere un qualche componente fisso all'interno della pagina, usando questa struttura (sono disposto anche a cambiarla senza nessun problema, tanto è tutto modulare, non danneggia tutto il resto) ma evitando come la peste i frame?

    Perchè, specifico, con la struttura attuale la pagina si ricarica ogni volta da 0, mentre io vorrei che dei componenti non si ricaricassero...

    Mi salta in mente una parola: "iframe"... me in realtà non li ho mai usati.

    Qualche suggerimento? Qualsiasi commento/suggerimento/riflessione sarà ben accettata.

    Grazie e ciao

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    che le pagine si carichino da "0" è il modo corretto.

    per avere altri "moduli" "sempre quelli" dovrai ricorrere alla struttura a frame.

    iframe è un frame in linea: ovvero una finestrella all'interno della pagina.
    non fa per te perhé dovresti comunque ricaricare il tutto.

  3. #3
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    che le pagine si carichino da "0" è il modo corretto.

    per avere altri "moduli" "sempre quelli" dovrai ricorrere alla struttura a frame.

    iframe è un frame in linea: ovvero una finestrella all'interno della pagina.
    non fa per te perhé dovresti comunque ricaricare il tutto.

    mhhh allora non c'è speranza per me di poterci mettere un componente che "esegue" della musica di sottofondo senza che si resetti ad ogni cambio pagina?


  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    in questo caso no,
    ma se pensi che sia indispensabile fai aprire a richesta una popup con la musica e i comandi.

    ricorda che i telefoni spendono di più.

  5. #5
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    in questo caso no,
    ma se pensi che sia indispensabile fai aprire a richesta una popup con la musica e i comandi.

    ricorda che i telefoni spendono di più.
    no vabbè la musica sarebbe solo per i pc, farei la cosa in flash o cmq in modo che i telefonini non possano visualizzarlo..... ok avevo pensato anche iio al pop-up.... ma, rigenerandosi la pagina ogni volta, si rigenererebbe anche il pop-up.... è possibile vedere se un dato pop-up è stato già apero o meno?

    un dubbio: ma se in un sito, con la struttura descritta precedentemente, cioè basato tutto su include, se ci metto un object con un flash dentro, il browser del telefonino come si comporta? scarta quello non visualizzabile prendendo quello che può visualizzare, o scarta tutto e da quell'odiosissimo errore?

    grazie

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    se il popup l'hai aperto a richiesta il problema non sussiste,
    non essendoci reload con evento.

    cosa accade sul browser del telefono dipende da come è impostato...

    me sostanzialmente object non crea errore.

    in caso di mancanza di supporto metti tu un messaggio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.