Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Query applicando funzione php al campo

    Ciao,
    dovrei eseguire una query applicando una funzione al campo da filtrare prima che venga eseguita la query, ovvero faccio l'esempio che si capisce subito, ho dei valori criptati e vorrei poter filtrare il valore reale di questi valori, del tipo:
    valore è 1000, ma nel db è criptato come una stringa che può essere ad es."xcmnd"
    Come faccio a fare una query che mi cerchi i valori >1000 ad esempio ??
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Cripti la stringa di ricerca con lo stesso algoritomo con cui cripti la stringa che salvi nel db, prima di eseguire la query.

  3. #3
    Puoi farmi un esempio x favore perchè avevo un'idea simile ma non funge...
    Come applicheresti la funzione Cripta() o DeCripta() ?
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Es.
    Il campo1 ha nel tuo db valore abcdef che in chiaro é 123456, dunque funzione_che_cripta ('123456') = 'abcdef'.
    Quando fai la query SELECT campox FROM tabley WHERE campo1 = '$ricerca', il valore $ricerca sará criptato da funzione_che_cripta().
    Dunque SELECT campox FROM tabley WHERE campo1 = 'abcdef'

  5. #5
    Sì ok, ma come ti comporti col < o > ??
    In quei casi non può funzionare...!!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Potresti creare una funzione custom direttamente in mysql.
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...procedure.html

  7. #7
    Urc...a saperci fare un po' di più con MySQL sì...!!
    Conosci qualche tutorial per non dovermi studiare tutto please ??
    Credo comunque che sarebbe complesso, perchè a quanto capisco dovrei ricreare le funzioni Cripta() DeCripta() in MySQL...son semplici in php, ma non così tanto in MySQL, almeno per me ... :master:
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  8. #8

  9. #9
    Grazie !!
    Son già fermo
    la procedura è attribuita ad uno specifico database
    Sto realizzando un'applicazione multi-aziendale e quindi multi-db !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.