beh, devi estrarre i dati dalla tabella e poi inviarli al server.
Proprio per questo motivo, ho visto molti utilizzare nelle celle della tabella direttamente delgi input text per mostrare e, all'occorrenza, modificare i dati inseriti (giocando con l'attributo readonly è molto facile).
Poi, a mio avviso, il modo è molto semplice:
Metti di avere nel DB una tabella con 4 campi e che devi riportarla in HTML, permettendo all'utente di modificare dei campi.
codice:
<table>
<thead>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td>
<input type="text" name="campo1[1]" value="Valore Campo 1 record 1" />
</td>
<td>
<input type="text" name="campo2[1]" value="Valore Campo 2 record 1" />
</td>
<td>
<input type="text" name="campo3[1]" value="Valore Campo 3 record 1" />
</td>
<td>
<input type="text" name="campo4[1]" value="Valore Campo 4 record 1" />
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<input type="text" name="campo1[2]" value="Valore Campo 1 record 2" />
</td>
<td>
<input type="text" name="campo2[2]" value="Valore Campo 2 record 2" />
</td>
<td>
<input type="text" name="campo3[2]" value="Valore Campo 3 record 2" />
</td>
<td>
<input type="text" name="campo4[2]" value="Valore Campo 4 record 2" />
</td>
</tr>
eccetera
</tbody>
</table>
Come si vede da questo semplice HTML se si mette l'intera tabella dentro una form, questa, al submit, genererà, una serie di array:
campo1 = ['Valore Campo 1 record 1', 'Valore Campo 1 record2', eccetera];
campo2 = ['Valore Campo 2 record 1', 'Valore Campo 2 record2', eccetera];
campo3 = ['Valore Campo 3 record 1', 'Valore Campo 3 record2', eccetera];
campo4 = ['Valore Campo 4 record 1', 'Valore Campo 4 record2', eccetera];
In questo modo, lato server, si possono estrarre i dati e fare gli update.
Per far questo con AJAX, ora, per comodità, io ti consiglierei di usare una libreria di JS, tipo Mootools che fai un:
Codice PHP:
new Request({url : 'file.js', method : 'post', onSuccess : function(){alert('Fatto');}}).send($('myFormId').toQueryString());
e sei a posto.
Se hai dubbi chiedi pure