Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    problema di caricamento contenuto all'interno di una pagina html

    Salve ,

    avrei bisogno di un semplice aiuto..ho bisogno di caricare del diverso contenuto in un determinato punto della pagina (web..ma lato client offline) lasciando il resto della pagina con il solito contenuto quindi statica...in poche parole in una zona devo poter caricare contenuto diverso a determinate azioni dell'utente mentre nel resto della pagina...devo lasciare sempre lo stesso contenuto..un po come quando si carica una casella di posta online..il menu della posta in arrivo ,posta inviata ..ecc resta lo stesso mentre al centro a seconda di ciò che si clicca viene caricato un determinato link...
    ecco se mi sono spiegato devo riuscire a fare questa divisione della pagina...
    l'ho già fatto una volta il problema è che non ricordo come....è semplice ma me lo sono scordato...
    ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare qualcosa che mi potesse aiutare veramente...
    grazie a tutti..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lila89
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    211
    ciao, io ti consiglio di utilizzare i frame (iframe) o una master page, se non ho capito male vorresti una pagina del genere giusto? (presa da qst sito nelle guide):
    http://www.html.it/guide/esempi/guid...16/indice.html


    e poi puoi modificare il tipo di caricamente con la proprietà TARGET, che permette la "configurazione" dei vari caricamenti...

    cmq sia per il frame che per il target guarda in qst guida (i frame sono nele pagine precendeti):



    http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...-tag-noframes/

  3. #3
    è vero che i frame svolgono questa funzione, ma è anche vero che sono degli strumenti obsoleti che non si usano più..
    il mio consiglio è lavorare con l'include utilizzando php..non è difficile!

    NoizExperience Blog

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lila89
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    211
    si lo so, ma è un mezzo semplice da effettuare e veloce, cmq gli ho scritto anke delle master page che sarebbero il corrispondente delle pagina php che dicevi tu ma sono fatte in .aspx con codice c# o VB.

  5. #5
    penso che utilizzerò i frames poichè il programma sviluppato in questo caso è per fini scolastici,dato quel che ho intenzione di fare i frames sono già sufficienti ..grazie per il link ho ammattito tanto per poi trovare il tutto (grazie a te) nello stesso sito...bah devo ricordarmi la prossima volta di controllare almeno una decina di volte...cmq grazie..
    Se ho cmq problemi..penso che chiederò nuovamente...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lila89
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    211
    di nulla figurati...

  7. #7
    ok...fino a qui ci sono...ora il problema è un altro ed è banale..già trattato parecchie volte anche in questo stesso forum ho visto...e tutte le volte è stato risposto postando la pagina di guida JSP..
    comunque intanto la domanda..ho 3 radio button..e un pulsante ..se clicco il pulsante devo :
    1 verificare se un radio button è stato cliccato;
    2 verificare quale radio button è stato cliccato;
    3 caricare ,a seconda di quale deuìi tre è stato cliccato, una determinata pagin..(diversa per ognuno dei tre radio button)

    ecco..ora risolto il primo punto penso che gli altri non siano difficili..
    Ho provato con

    request.GetParameterValues();

    ma non riesco a dirgli di controllare i bottoni radio..
    io avrei bisogno proprio del codice..perchè nn mi riesce applicare la funzione di controllo..

  8. #8
    ecco ecco..ce l'ho quasi fatta con questa riesco a far controllare se sono stati cliccati o meno radio button...e inoltre ...faccio visualizzare anche il valore del radio button...e se un singolo radio button è stato cliccato (uno qualsiasi) riesco anche con il tasto avanti a far caricare una pagina di conferma...il problema è che gira e rigira....
    non riesco a...:FAR CARICARE UNA PAGINA DIFFERENTE PER OGNI RADIO BUTTON....

    qui ho postato il codice...

    ...Ora direi che non è più dubbio..è disperazione..

    <-------------------------------------------------------------------------------------->

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Statistica</title>


    <script language="Javascript" type="text/javascript">
    <!--
    function check_form()
    {
    var controllo = false; // variabile di controllo modificata se almeno un valore è scelto

    var bottone = document.form1.rad; // gruppo di radio button

    for(var i=0; i<bottone.length; i++)
    { // uso bottone.length per sapere quanti radio button ci sono
    if(bottone[i].checked)
    { // scorre tutti i vari radio button
    controllo = true; // confermo una scelta
    var valore = bottone[i].value; // valore button scelto
    alert("Selezionata la variabile "+valore); //visualizza il valore scelto
    break; // esco dal cliclo
    }
    }
    if(!controllo)
    { // se non c'è una scelta avviso
    alert("Deve essere selezionata almeno un\'azione da visualizzare.");
    return false;
    }
    return true;
    }
    //-->
    </script>
    </head>
    <body>
    <p align="center">TEST PARAMETRICI</p>


    <form name="form1" action="azione.html" method="POST" onsubmit="return check_form();" >
    <input type="radio" name="rad" value="val1">
    Valore Medio

    <input type="radio" name="rad" value="val2">
    Frequenze Realtive

    <input type="radio" name="rad" value="val3">
    Differenza Valore Medio

    <hr>
    <center>
    <input type="submit" name="bottone" value="Avanti">
    </center>
    </form>
    </body>
    </html>

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da noize86
    è vero che i frame svolgono questa funzione, ma è anche vero che sono degli strumenti obsoleti che non si usano più..
    il mio consiglio è lavorare con l'include utilizzando php..non è difficile!

    NoizExperience Blog
    Vosa consigli a uno che non conosce i frames di usare PHP. secondo te dovrebbe imparare il PHP solo per fare un'inclusione. Bisogna capire che quando uno non conosce il linguagio per arrivare a quel punto deve studiarsi altre molle cose prima, e ti sembra il caso di dare simili consigli, o volevi fare pubblicità al tuo blog

  10. #10
    ehm... ma...qualche consiglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.