Ciao,

lavoro per un'azienda svizzera al Layout di un portale CMS. Come direttiva mi è stato detto che il codice CSS deve essere "Full Compliant", ovvero essere validato secondo l'ADA e la section 508.

Ho un paio di quesiti e li espongo per punti per essere più chiaro:

[1] Riguardo le form in particolare quale delle due è la forma "ufficiale" e più accessibile?

Versione 1 (presentata così anche dal W3C )
codice:
<label for="user">  Name  </label>
<input type="text" id="user" value="" />
Versione 2
codice:
<label for="user">   Name
       <input type="text" id="user" value="" />
</label>
Avevo letto che ai fini dell'accessibilità, l'importante è l'attributo for riferito all'elemento figlio, mentre includere o meno il contenuto all'interno della label permetteva solamente di avere maggiore controllo (a livello di CSS rules) sul contenuto.

[1a] Se l'elemento child o sibling è un <div> il for della label a chi si riferisce?
Le mie form sono strutturate nel seguente modo:
codice:
<label for="???">Nome:</label>
<div class="ElementContainer">
         /*Qui può esserci qualsiasi elemento...*/
</div>
All'interno dell'ElementContainer può esserci un qualsiasi componente: asp.net, una comboBox, ... ed in qualsiasi numero e combinazione.
Costituisce una sorta di spazio dove è possibile inserire qualunque cosa.

In tal caso il for a cosa si deve riferire?


Grazie in anticipo!!