Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Problema con &amp ;

  1. #1

    Problema con &amp ;

    In una funzioncina javascript ho messo;
    Codice PHP:
    document.getElementById('sell').href 'ricerca.html?tipologia=appartamento&amp ;locazione=vendita'
    Però non funziona perchè la stringa &amp ; non è riconosciuta come &.

    Se però inserisco il carattere & lo script funziona ma il mio codice xhtml non è più valido.

    Come risolvere?

    Grazie.

    S.

    PS: Negli esempi ho scritto "&amp ;" staccando il punto e virgola per evitare la conversione.

  2. #2
    Ecco, allora devi inserire

    <![CDATA[

    //Codice JS

    ]]>


    Ma stai attento che è accettato SOLO da XHTML
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Grazie, in effetti mi ero sempre chiesto a csa servisse... :P
    Però ho dovuto usarlo così:
    /*<![CDATA[*/
    /*]]>*/

    Perchè senza commenti il mio codice non funzonava (sto provando su FF3 su Mac).

    Ciao.

    S.

  4. #4

    Re: Problema con &amp ;

    Originariamente inviato da Sergio P.
    In una funzioncina javascript ho messo;
    Codice PHP:
    document.getElementById('sell').href 'ricerca.html?tipologia=appartamento&amp ;locazione=vendita'
    Però non funziona perchè la stringa &amp ; non è riconosciuta come &.

    Se però inserisco il carattere & lo script funziona ma il mio codice xhtml non è più valido.

    Come risolvere?

    Grazie.

    S.

    PS: Negli esempi ho scritto "&amp ;" staccando il punto e virgola per evitare la conversione.
    Beh, per evitare la conversione basta scrivere &amp;amp; (che sottosotto &egrave; scritto &amp;amp;amp
    Comunque, per non incorrere nelle ire del validatore, &egrave; sempre buona norma mettere tutto il javascript in uno o pi&ugrave; files esterni, ed includerli con:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="tuofile.js"></script>
    cos&igrave; il validatore manco ci guarda.

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    Si, hai ragione. Solitamente faccio un file esterno, ma in questo caso era una funzioncina del piffero che stava solo su una pagina e quindi ho preferito lasciarla nel codice...

    Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.