Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Non funziona il PostBack

    Ciao a tutti,
    ho sviluppato un applicativo intranet asp.NET.
    L'applicativo ha sempre funzionato correttamente.
    Però una volta messo in produzione è spuntato fuori il seguente maledetto problema:

    Non funziona correttamente il postback delle pagine. Ad ogni click su un controllo client che ha un corrispettivo lato server (ad esempio un aspx:button) non viene eseguito un postback, ma un refresh della pagina. E' come se nell'interazione client -> server si perdessero le credenziali server del controllo cliccato ed il server non ricevendo tali credenziali esegue un semplice refresh della pagina. Di conseguenza il metodo Page.IsPostback restituisce false ( mentre essendo un postback dovrebbe restituire true) e l'esecuzione del processo non passa per il metodo callback del controllo server cliccato.

    Mi rendo conto conto che è un concetto complicato da spiegare e da comprendere.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.

    Grazie 1000.


    Mauro
    mbaldy80

  2. #2
    Aggiungo questo post per completezza di informazione.

    Ho confrontato il codice html delle pagine aspx renderizzate lato client di una sessione dell'applicativo (funzionante) lanciata in locale e una sessione (non funzionante eseguita in remoto).
    Le due pagine html sono identiche. Quindi ne deduco che l'interazione server -> client funziona correttamente.


    Ciao
    mbaldy80

  3. #3
    Non avendo visto una grande affluenza di suggeritori, immagino che non sia un problema comune o comunque non sia di facile risoluzione.

    Comuque ho capito la causa del problema e la espongo in questo post sperando che possa servire a qualcuno in futuro.

    Il problema è causato dal Firewall del Proxy che, vedendo un viewstate troppo grande, blocca il postback ed esegue un semplice refresh della pagina.

    La risoluzione del problema può essere ottenuta in due modi:
    - Abbassare le policy del proxy "censore" (scelta consigliata);
    - spezzettare il viewstate della pagina in tanti campi hidden attareverso la seguente istruzione del webConfig <pages maxPageStateFieldLength="50"></pages>;

    Ciao a tutti.

    Mauro.
    mbaldy80

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.