Ciao a tutti, sono alle prime armi con il c++, e il mio professore d'informatica mi ha fatto fare un programma con le classi virtuali...! Ho dichiarato una super classe con quattro funzioni virtuali, così:
class calcolatrice
{
public:
virtual int addiziona()=0;
virtual int sottrai()=0;
virtual int moltiplica()=0;
virtual int dividi()=0;
};
poi..ho fatto ereditare ad altre due classi questa classe principale, una classe è la calcolatrice decimale e una quella polacca.Per la decimale non ho evuto problemi,ma per la polacca si:
infatti non riesco ad inserire nelle classi virtuali della polacca la funzione che mi risolve l'espressione che l'utente inserisce in notazione polacca infissa.Spiego meglio, la mia classe polacca funziona tamite una funzione che risolve l'espressione inserita, ma se gli facci ereditare la classe madre con le funzioni virtual nonfunziona più il programma, perchè non so come inserire nelle funzioni virtual la funzione che mi risolve l'espressione?
Mi potete aiutare, è urgente! E poi..posso passare altre funzioni all'interno del corpo di una virtual?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Conto su di voi!
ps.Se potete farmi esempi pratii e semplici, perchè devo capire bene..già sono imbranata di mio![]()
!