Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: function fread()

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di moonba
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    649

    function fread()

    ciao a tutti,avrei una domanda,ovvero saper perchè in questo script la seconda fread legge il file sempre dalla posizione 0 alla posizione 20,quando invece dovrebbe farlo dalla posizione 20 alla 40 in cosa sbaglio?
    devo specificare la posizione del puntatore dopo la prima fread attraverso la funzione fseek?

    <?php
    $fp = fopen("testo.txt","w+");
    for($i = 0;$i<10;$i++)
    {
    fwrite($fp,"elisa.$i.\n");
    }
    fclose($fp);
    $fp = fopen("testo.txt","r");
    $prova = fread($fp,20);//prima fread() da 0 a 20
    echo $prova;
    echo "il puntatore si trova in posizione: ".ftell($fp);
    fclose($fp);
    $fp = fopen("testo.txt","a+");
    $prova2 = fread($fp,"20");// seconda fread sempre da 0 a 20
    echo $prova2;
    echo "il puntatore alla seconda read si trova in posizione:".ftell($fp);
    fclose($fp);

    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di moonba
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    649

    ...

    io mi autorispondo che se non uso fseek,la seconda fread mi leggerà sempre il file dalla posizione zero alla posizione 20,e così se avessi una terza,quarta,quinta fread!

  3. #3
    A occhio direi che se chiudi il file perdi il puntatore alla posizione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.