Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    (QBASIC o VBASIC) printare qualcosa e riprenderselo, come fare?

    Ciao ragazzi.

    Da qualche tempo ho un problema con la gestione dei testi a video.
    L'ho già chiesto giorni fa e stavolta cercherò di essere più preciso.
    L'unico ambiente che conosco un po' è Quick Basic 4.5 e 7.1 e il suo HELP non è così
    comprensibile per gli inesperti come me.

    Problema:
    faccio partire QB in modalità schermo pieno.
    faccio CLS (clear screen) e printo una serie di righe di testo sul video coi soliti colori grigio su nero predefiniti.
    Posiziono il cursore sulla parola che mi interessa, con LOCATE, perchè la voglio ristampare sul video con un altro colore.
    Come faccio a riprendermela?
    Può un programma come QB (o VB?) fare un'operazione simile o bisogna per forza gestire
    un file di testo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Che significa "riprendertela"?

    Se l'hai visualizzato una prima volta, vuol dire che l'hai memorizzato in una variabile o in un array ... e quindi la visualizzi nuovamente con il colore che vuoi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Si ho capito quello che dici ma non è quello che voglio fare io.

    Quello che vorrei imparare a fare è questo, cioè dire al programma:

    stampami sul video queste righe di testo (in verità è uno schema simbolico di un impianto
    elettrico, ma non ha importanza);

    vai col cursore su queste coordinate x,y;

    da lì leggimi n caratteri e mettili in una variabile (è quì che non so come si fa );

    ristampami quello che hai letto, o "ripreso", con questi colori.

    Se riesco a farlo, il mio passo successivo è quello di disegnare lo schema simbolico direttamente su un file.txt, visualizzarlo così com'è e poi cambiare i colori nelle zone che
    decido in seguito.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... ma quello che non capisco e' ... come ci arrivano i dati la prima volta sullo schermo?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5

    (BASIC) leggere un dato dal video

    per me non ha importanza come ci arrivano ma diciamo che ormai i dati sono lì.

    Può essere un altro programma che ha stampato una videata di testo sul video
    e una volta terminato non fa il CLS (clear screen)

    Ecco, io voglio fare una sorta di <seleziona parola col mouse>, CTRL+C e CTRL+V con
    nuovo colore.

    Un esempio di applicazione è: se sul monitor trovi parole che corrispondo a quello che
    vuoi tu evidenziale, come ad esempio nomi di file, dati particolari (o date particolari).
    Niente di più, mi sembra sia chiaro e se anche stavolta non mi sono capito vuol dire
    che sono :berto:


  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    E invece è fondamentale sapere come ci arrivino: non puoi leggere il contenuto dello schermo, quindi devi per forza memorizzare le informazioni da qualche parte prima di stamparle, quindi riprenderle dalla memoria quando ti servono.

    Ecco che diventa fondamentale sapere come ti arrivano queste informazioni. Sarà proprio in quel momento che dovrai memorizzarle.

    Se arrivano da un file, non serve fare gran ché: le vai a rileggere dal file quando dovrai ristamparle. Se arrivano dalla tastiera, dovrai memorizzarle da qualche parte (un array di stringhe? un file di testo? Hai diverse possibilità).

    Se arrivano da qualche altra parte, dipende da dove arrivano...

    Originariamente inviato da ANDREA2888
    Un esempio di applicazione è: se sul monitor trovi parole che corrispondo a quello che
    vuoi tu evidenziale
    Questo non lo puoi fare. Non hai modo di andare a "leggere" il monitor...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In teoria, con il QBASIC, potresti leggere dalla memoria video, con l'istruzione PEEK ... ma questo funzionava in DOS, non so se funziona all'interno di una console in Windows ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    mmmh faccio tesoro delle vostre informazioni e provo a usare la PEEK.

    Cmq ho dato un'occhiata su wiki e altri sull'argomento e devo dire che non è
    così banale come pensavo.

    Spero di riuscire a fare qualcosa, almeno nella modalità solo testo e vi terrò informati
    sugli esiti.

    Intanto grazie per la Vs cortesia.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.