Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Il tag microsoft border

    Che ne pensate?
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Il tag microsoft border

    Originariamente inviato da bettacam
    Che ne pensate?
    Di cosa?

  3. #3

    Re: Re: Il tag microsoft border

    Originariamente inviato da Gufo
    Di cosa?
    Di questo tag
    <meta name="Microsoft Border" content="tlr">
    ossia dei bordi condivisi che venivano generati in automatico da FrontPage (insieme alla sottocartella _borders che conteneva le pagine top, left e right naturalmente)
    W3C non lo accetta, firefox e Chrome non sempre lo leggono (in locale ogni tanto scompaiono i bordi condivisi) però per me continua ad essere eccellente per la visibilità del sito. Perché lascia nelle prime righe del codice il testo principale della pagina (non i menu dei lati). In pratica equivale alla funzione include di php, ma su una pagina htm, molto più digeribile per Google.
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  4. #4

    Re: Re: Re: Il tag microsoft border

    Originariamente inviato da bettacam
    bordi condivisi che venivano generati in automatico da FrontPage (insieme alla sottocartella _borders che conteneva le pagine top, left e right naturalmente)
    W3C non lo accetta, firefox e Chrome non sempre lo leggono
    ...
    In pratica equivale alla funzione include di php, ma su una pagina htm, molto più digeribile per Google.
    Vedi quanti "errori" per costruire un buon sito hai scritto? Per non parlare poi dell'ultima affermazione!

    Lascia perdere le cose proprietarie del M$...!!
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    No, francamente non vedo. Senza dubbio le mie affermazioni sono un po' approssimative dato che non sono una professionista. Non è vero che far indicizzare le pagine php comporta più lavoro che le pagine html? Non è vero che la cartella _borders viene generata in automatico quando si richiedono a frontpage i bordi condivisi? Non è vero che Firefox e Chrome non li leggono? Vorresti cortesemente indicare i miei errori ( a proposito: perché errori lo metti fra virgolette?) in termini un po' meno sibillini?
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ricman intende dire che già nelle tue parole definisci l'errore

    Originariamente inviato da bettacam
    1) Non è vero che far indicizzare le pagine php comporta più lavoro che le pagine html?
    2) Non è vero che la cartella _borders viene generata in automatico quando si richiedono a frontpage i bordi condivisi?
    3) Non è vero che Firefox e Chrome non li leggono?
    4) molto più digeribile per Google.
    5) W3C non lo accetta
    1) assolutamente falso
    2) vero, ma questo non ti insegna a programmare: ti evita di lavorare
    3) realisticamente vero: essendo istruzioni proprietarie di MS i browser diversi da IE se ne sbattono
    4) assolutamente falso
    5) ci sarà un motivo, no? essendo istruzioni proprietarie di MS... non standard... come si fa validarle?

  7. #7
    secondo me c'è un errore di fondo: usare frontpage per creare pagine web.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da lucav
    secondo me c'è un errore di fondo: usare frontpage per creare pagine web.
    La tua affermazione è sbagliata e molto di parte! Se si conosce e si sà usare e sottolineo se si conosce e si sa usare specialmente in modalità codice e non si usa funzioni proprietarie, FP non è ne più ne meno che come gli altri aditori.

    Tieni presente che la maggioranza di chi ora sa fare web ha iniziato e imparato con FP

  9. #9
    Originariamente inviato da Gufo
    La tua affermazione è sbagliata e molto di parte! Se si conosce e si sà usare e sottolineo se si conosce e si sa usare specialmente in modalità codice e non si usa funzioni proprietarie, FP non è ne più ne meno che come gli altri aditori.

    Tieni presente che la maggioranza di chi ora sa fare web ha iniziato e imparato con FP
    Se Se Se Se Se ...

    Chi lo conosce lo evita... e basta!!
    Sarà che per lavorare devo "perdere tempo a pensare di evitare questo o quel tasto"...?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    ricman intende dire che già nelle tue parole definisci l'errore
    si... più o meno...
    ...avevo segnato in grassetto per mostrargli le cose errate...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.