Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gsp
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    138

    problema crash explorer.exe?

    Sera a tutti
    premesso che essendo per me il problema molto ostico non sapevo bene come titolare la discussione ne quale fosse la sezione adatta, pardon anticipatamente

    Succede che:
    ho scaricato un file zip di testo, sapendo che avrei aperto e cestinato nel giro di 2 min. me lo sono salvata sul desktop. Dopo ciò prima di aprirlo volevo (tramite il tasto mouse dx) far dare una controllata per evitare brutte sorprese. La sorpresa però è arrivata e appena clicco su col dx mi crasha explorer.exe e di conseguenza drwtsn.exe.
    So che se n'è già parlato ma io ho qualche indizio in più ( penso almeno) .
    Conseguentemente al blocco riavvio il sistema e dal visualizzatore eventi(in sistema appunto) risulta un errore del bios "inizializzazione non riuscita...etc" (conoscerete ) e dalle indagini che ho fatto risulta un problema di registrazione modulo dbghelp.dll . Quando da Start-esegui - ... provo dice che è stata caricata ma che non può esser registrata perchè non è stato trovato il punto di ingresso.
    Questo è quanto. Spero di non aver fatto troppa confusione nello spiegare ma la situazione va oltre le mie capacità, portate pazienza
    Grazie in anticipo a chi mi illuminerà a riguardo!

  2. #2
    Ciao, qualche premessa innanzitutto, per prevenire un po' i crash.
    Il primo suggerimento che devo darti è provare a riscaricare quel file zip, potrebbe essere danneggiato. A me talvolta si interrompono dei download ed Explorer non mi crasha soltanto perché ora ho Unlocker che s'avvia e mi forza la chiusura dei programmi bloccati dal tentativo di leggere quei file.

    Poi, il controllo antivirus (almeno quello) ti consiglio di integrarlo nel browser, ad esempio AVG8 free consente di scansionare tutti i file appena terminato il download, prima di rilasciarlo nella cartella di destinazione: la scansione è molto rapida (poi dipende dalla grandezza del file...).

    Infine, il controllo potresti farlo anche partendo dall'interfaccia dell'antivirus, selezionando da lì cosa controllare.

    Premesse esaurite, veniamo allo specifico.
    Il tuo problema sembra riguardare un'opzione attivata... Vai in Pannello di controllo, Opzioni Internet e cerca "Abilita estensioni dei browser di terze parti(sarà necessario riavviare il computer)", quindi se è selezionata disattivala.
    Inoltre non ho mai trovato utile Dr. Watson, che AMMP dovrebbe limitarsi a scrivere le gesta di Sherlock Holmes.
    Per cui, non escludo che un semplice file danneggiato, venendo rilevato da Dr. Watson, generi lui il crash. Prova a disattivarlo.

    Riferimento esterno: http://forum.swzone.it/showthread.php?t=67679

    Facci sapere.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gsp
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    138
    Ho omesso un paio di cose. Come azioni ho, dal pannello di controllo, tolto la spunta da "Abilita estensioni dei browser di terze parti" e disalbilitato in dott.wotson andando in System32 sull'exe ho tolto la spunta in "crea file dettagli di arresto anomalo.." . Dal registro però non ho "osato" toccare niente..

    Ho anche dimenticato di dare le info sul mio sistema: Pentium 4, W. XP home serv.pack 3, 2.80 GHz, RAM 1,25 gb.

    Come dici tu Gas ho fatto la scansione antiv ma non risulta nulla. Ho ritentato di cliccarci su col dx ma il problema persiste.
    Mi rimane solo di ritentare il download.. ti farò sapere, grazie per adesso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gsp
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    138
    Problema risolto ma non so bene come, il file non l'ho riscaricato perchè non trovavo più il link. L'unica cosa che ho fatto per tentare di eliminarlo è stato selezionalo assieme ad altri e così è andata... ..... mistero .... :berto:

  5. #5
    Originariamente inviato da Gsp
    Problema risolto ma non so bene come, il file non l'ho riscaricato perchè non trovavo più il link. L'unica cosa che ho fatto per tentare di eliminarlo è stato selezionalo assieme ad altri e così è andata... ..... mistero .... :berto:
    Quindi il file creava un conflitto all'atto della creazione dei "Dettagli" nella colonna di sinistra delle cartelle Explorer... Tipico di file danneggiati o con dentro un file molto grosso o centinaia di file che cerchi di aprire od eliminare mentre Windows sta ancora "leggendo" l'archivio...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gsp
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    138
    Ah...ho capito, beh il file conteneva al massimo 2 righe di testo per cui pesante non era davvero. Forse era realmente danneggiato.
    Ma quindi questo accade anche dopo aver riavviato il pc? o dopo che lavora da ore?
    Comunque grazie Gas per l'aiuto..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.