Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Importare database in PhpMyAdmin

    Ciao a tutti. Ho da poco trasferito il mio dominio su un altro provider e ora mi tocca copiare tutti i file nel nuovo spazio, compreso il database. Quando provo dal pannello di PhpMyAdmin a importare il documento .sql appare questo messaggio di errore: "Stai probabilmente cercando di uplodare un file troppo grosso. Fai riferimento alla documentazione documentation Per i modi di aggirare questo limite". La quale documentazione dice:

    codice:
    1.16 I cannot upload big dump files (memory, HTTP or timeout problems).
    
    Starting with version 2.7.0, the import engine has been re–written and these problems should not occur. If possible, upgrade your phpMyAdmin to the latest version to take advantage of the new import features.
    
    The first things to check (or ask your host provider to check) are the values of upload_max_filesize, memory_limit and post_max_size in the php.ini configuration file. All of these three settings limit the maximum size of data that can be submitted and handled by PHP. One user also said that post_max_size and memory_limit need to be larger than upload_max_filesize.
    
    There exist several workarounds if your upload is too big or your hosting provider is unwilling to change the settings:
    
        * Look at the $cfg['UploadDir'] feature. This allows one to upload a file to the server via scp, ftp, or your favorite file transfer method. PhpMyAdmin is then able to import the files from the temporary directory. More information is available in the Configuration section of this document.
        * Using a utility (such as BigDump) to split the files before uploading. We cannot support this or any third party applications, but are aware of users having success with it.
        * If you have shell (command line) access, use MySQL to import the files directly. You can do this by issuing the "source" command from within MySQL: source filename.sql.
    Penso di aver capito che bisogna modificare il file php.ini ma non ho la più pallida idea di dove poterlo trovare. Purtroppo la mia scarsa conoscenza dell'inglese e di php in particolare mi ha bloccato.

    Vi ringrazio tutti anticipamente.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    hai già provato http://it2.php.net/phpinfo ?

    Credo, ma non ne sono sicuro..., che questo:

    INFO_GENERAL 1 La linea di configurazione, php.ini luogo, data di compila, Web Server, sistema e altro.
    ..faccia al caso tuo..

    Ma sei sicuro di poter accedere al file? Non ti conviene generare il database un pezzo alla volta, con file sql più piccoli?

    Ciao!
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  4. #4
    Importare db di grandi dimensioni è sempre rognoso.. ti conviene usare uno script apposito, come l'ottimo bigdump; trovi in italiano la guida qui
    http://www.mariospada.net/2007/12/bi...er-import.html
    mentre il download è sul sito dello sviluppatore:
    http://www.ozerov.de/bigdump.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.